Natale ad Aosta: inaugurato Noël pour les Enfants
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 29/11/2019

Natale ad Aosta: inaugurato Noël pour les Enfants

Si alza il sipario sugli eventi di piazza Roncas dedicati ai bambini: giostra, villaggio di Babbo Natale e tante iniziative

Natale ad Aosta, ora il menù è completo.

«Abbiamo deciso di dedicare la piazza ai bambini, i veri protagonisti del Natale». Si è aperta con le parole della vice sindaco di Aosta, Antonella Marcoz, seguite dall’esibizione degli alunni dell’Istituzione scolastica Lexert e de La Clicca, l’avventura di Noël pour les Enfants di Piazza Roncas, l’evento che completa le manifestazioni natalizie.

Tante idee

Tante le idee dedicate ai più piccoli, che fino al 6 gennaio potranno godersi le tante attrazioni della piazza e, perché no, contribuire all’addobbo degli alberelli messi a disposizione da Confcommercio e Chambre.

Villaggio di Babbo Natale

Per prima cosa ci sarà il villaggio di Babbo Natale, con l’amato vecchino che sarà presente nella sua casetta (per ricevere le lettere dei bimbi) dalle 15 alle 18 nei giorni 30 novembre, 1, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21, 22, 23, 24, 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre e 2, 3, 4, 5 e 6 gennaio.

La giostra mini avio

Tanti gli appuntamenti anche con la Giostra mini avio, aperta il lunedì, martedì e giovedì dalle alle 19, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 19, sabato domenica, festivi e prefestivi dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19.

Gli altri appuntamenti

I piccoli potranno anche incontrare i cani San Bernardo il 6, 21 e 26 dicembre e il 2 gennaio.

Non mancheranno, inoltre, dimostrazioni e laboratori.

L’arte circense sarà protagonista il 22 dicembre (15-18), la scultura si prenderà il proscenio il 1°, 21 e 23 dicembre e il 3 gennaio (15-16).

I laboratori artigianali si svolgeranno, invece, l’8 (15-17), 13 (17-18.30), 20 (17.30-18.30) e 27 dicembre (15/18) e il 5 gennaio (15-17.30).

I laboratori tematici

Infine, spazio ai laboratori tematici: Ceramica il 14 e 28 dicembre (15-18), Vannerie il 1° e 23 dicembre e 3 gennaio (16-18), musica il 15 e 29 dicembre e il 4 gennaio (15-18), composizione floreale il 26 e il 31 dicembre (17-18), robotica il 30 novembre, 30 dicembre e 1° gennaio (15-18.30), pittura il 2 gennaio (15-17).

(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...