Aosta: auto contro camion su SS 26, traffico in tilt e strada chiusa
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 02/12/2019

Aosta: auto contro camion su SS 26, traffico in tilt e strada chiusa

L'incidente è avvenuto nel pomeriggio. L'autista dell'auto, una Fiat Punto, è stato trasportato al pronto soccorso

Auto contro camion su SS 26, traffico in tilt ad Aosta.

E’ successo nel pomeriggio di oggi, lunedì 2 dicembre.

Un automobilista ha perso il controllo del suo veicolo – una Fiat Punto – ed è finito contro un camion che, danneggiato, è rimasto bloccato di traverso lungo la strada statale 26. L’incidente è avvenuta nei pressi dell’area di servizio di via Roma (“pompa bianca”). 

L’impatto non è stato particolarmente violento, ma il fatto che il camion si sia messo di traverso sulle due carreggiate ha provocato la chiusura della strada. Forti i rallentamenti.

Il traffico è stato deviato temporaneamente in corso Ivrea e verso la rotatoria di regione Saumont.

L’uomo, alla guida dell’utilitaria era cosciente ed è stato portato in pronto soccorso. Il camionista invece è illeso. Sul posto polizia locale, polizia di Stato, vigili del fuoco e ambulanza.

(re.newsvda.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...