Aosta: auto contro camion su SS 26, traffico in tilt e strada chiusa
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 02/12/2019

Aosta: auto contro camion su SS 26, traffico in tilt e strada chiusa

L'incidente è avvenuto nel pomeriggio. L'autista dell'auto, una Fiat Punto, è stato trasportato al pronto soccorso

Auto contro camion su SS 26, traffico in tilt ad Aosta.

E’ successo nel pomeriggio di oggi, lunedì 2 dicembre.

Un automobilista ha perso il controllo del suo veicolo – una Fiat Punto – ed è finito contro un camion che, danneggiato, è rimasto bloccato di traverso lungo la strada statale 26. L’incidente è avvenuta nei pressi dell’area di servizio di via Roma (“pompa bianca”). 

L’impatto non è stato particolarmente violento, ma il fatto che il camion si sia messo di traverso sulle due carreggiate ha provocato la chiusura della strada. Forti i rallentamenti.

Il traffico è stato deviato temporaneamente in corso Ivrea e verso la rotatoria di regione Saumont.

L’uomo, alla guida dell’utilitaria era cosciente ed è stato portato in pronto soccorso. Il camionista invece è illeso. Sul posto polizia locale, polizia di Stato, vigili del fuoco e ambulanza.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...