Sardine: quasi quattrocento in piazza all’Arco d’Augusto
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/12/2019

Sardine: quasi quattrocento in piazza all’Arco d’Augusto

Hanno fatto sentire la loro voce contro odio e violenza

Quasi quattrocento sardine sono (a)scese in piazza Arco d’Augusto per manifestare a gran voce contro odio e violenza nella serata di oggi, sabato 7 dicembre. Quattro giovani ragazze hanno letto i primi articoli della Costituzione italiana «che è bella e va difesa». Tra rappresentazioni di sardine gonfiabili, luminose, di carta e cartelli con slogan a favore dell’inclusione, i manifestanti si sono alternati al microfono per brevi interventi.

«Io sono Camilla e ho solo 16 anni; sono qui perché mi rifiuto di stare a guardare mentre nel Paese in cui io vivo si semini odio verso qualunque categoria di persone che non riesce a difendersi al meglio. Grazie a tutti di essere qui perché dà speranza anche a me che non voglio vedere il mio Paese andare in rovina» ha detto una giovane ed emozionata studentessa.

«Un’ideologia basata sul razzismo e sull’odio è sbagliata: siamo alle porte del 2020 e arrivano sondaggi che vogliono un uomo forte al potere non è un bel segno. La nostra Costituzione è bella; io voglio esprimere il mio pensiero senza andare danneggiare gli altri. I movimenti che dicono sì al razzismo, all’omofobia sono movimenti sbagliati» ha fatto eco un altro dimostrante.

«Difendiamo sempre la democrazia perché sarà piena di difetti ma è la migliore forma di governo che c’è e dobbiamo cercare di utilizzarla nel migliore modo possibile» ha invitato un’altra. E poi la piazza ha intonato Bella ciao.
(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...