Bus della neve: 27 corse al giorno gratis da Courmayeur a La Thuile
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 10/12/2019

Bus della neve: 27 corse al giorno gratis da Courmayeur a La Thuile

Da SkyWay passando per Pré-Saint-Didier, fino a La Thuile dal 26 dicembre al 29 marzo 2020

Corse quasi triplicate, gratuite, copertura del servizio di navetta tra Courmayeur-Skyway e La Thuile dalle 7 alle 20,30. Sono i numeri dell’offerta del trasporto pubblico locale che dal 26 dicembre al 29 marzo 2020 metterà in comunicazione i paesi di Courmayeur e di La Thuile attraverso il passaggio a Pré-Saint-Didier. Lo rende noto l’Assessorato degli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti.

Gli orari anche sull’app

La prima corsa della giornata da La Thuile sarà alle 7; le successive avverranno con cadenza di mezz’ora sino alle 20,30 (con alcune eccezioni durante l’arco della giornata).

Da Courmayeur-Skyway le corse inizieranno alle 7,15. La seconda corsa è prevista alle 8,15 e poi, come da La Thuile, con cadenza ogni mezz’ora (con alcune eccezioni durante l’arco della giornata).

Sull’app Extramove, scaricabile gratuitamente da Apple Store e da Play Store, è possibile verificare gli orari e seguire in tempo reale, grazie alla geolocalizzazione, lo spostamento dei bus.

«La collaborazione avviata tra Regione, Comuni e partner del territorio per il potenziamento del trasporto pubblico locale rientra pienamente in quel principio del fare sistema che da tempo abbiamo avviato nel territorio della Valdigne – commenta l’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Berstchy -. Il lavoro di forte sinergia tra attori istituzionali e del settore per migliorare l’offerta turistica sui nostri territori concretizza tale impegno attraverso l’offerta di un nuovo servizio gratuito che durante la stagione invernale permetterà di vivere pienamente tutte le offerte turistiche di due comprensori sciistici di assoluto livello come Courmayeur e La Thuile, con un punto di congiunzione importante come Pré-Saint-Didier. Tale processo di integrazione tra territori rappresenta una visione importante da continuare a sviluppare nel prossimo futuro nel campo dell’offerta turistica della Valdigne».

Il potenziamento della tratta è stato realizzato grazie anche alla partecipazione economica dei comuni di Courmayeur, La Thuile e Pré-Saint-Didier e delle società SkyWay, Courmayeur Mont Blanc Funivie e Funivie Piccolo San Bernardo.

«Questo intervento sul sistema dei trasporti locali è di importanza strategica per la nostra destinazione turistica non solo perché valorizza i due comprensori sciistici arricchendoli di un collegamento internazionale, ma perché permette anche di raggiungere la Skyway e le attività commerciali e ricettive sui territori coinvolti»,  dichiarano i referenti delle 3 società di impianti a fune.

(re.newsvda.it)

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...