Campo atletica Tesolin: ancora incerto il futuro della gestione
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 11/12/2019

Campo atletica Tesolin: ancora incerto il futuro della gestione

Il Comune di Aosta continua a portare avanti la struttura. Fidal si dice disponibile a subentrare, ma non si riesce ad arrivare a una quadra; il campo scuola, comunque, rimarrà aperto

Il futuro gestionale del campo scuola di atletica Tesolin di Aosta resta avvolto nella nebbia delle incertezze. L’unica cosa certa, al momento, è che l’impianto sportivo continuerà a rimanere aperto, nonostante tutto.

La commissione

E, su questa unica certezza è stato chiaro l’assessore al Patrimonio e Sport, Carlo Marzi, intervenuto nella riunione della prima commissione consiliare del comune di Aosta.

Il nodo da sciogliere è tutto nella gestione dell’impianto, che dopo il tirarsi indietro del Coni, è tornata a carico dell’amministrazione comunale, con tanto di polemiche e lamentele affrontate più volte in consiglio comunale.

La cosa assurda è che qualcuno si sarebbe anche fatto avanti per venire incontro al Comune e assumere la gestione, ossia la Fidal VdA, rappresentata in aula dal presidente Jean Dondeynaz e da Eddy Ottoz (Presidente dell’associazione delle società sportive valdostane).

L’intoppo

Ma tra questa volontà e la formalizzazione della stessa c’è la solita problematica che inchioda il nostro paese: la burocrazia, con tutti i suoi cavilli giuridici.

E intorno a questi cavilli si è svolta tutta la discussione in commissione, lunga e anche con toni polemici. Sullo sfondo anche, ovviamente, motivi economici, visto che il costo di gestione del Tesolin si aggira, secondo Marzi, «sui 55 mila euro l’anno».

La situazione

Insomma, l’accordo tra le parti sembrerebbe esserci, la Fidal accetterebbe la gestione per poi affidarla a una delle società affiliate e il Comune si toglierebbe un bel peso, “esternalizzando” il servizio.

La firma risolutoria, comunque, tarda ad arrivare: la patata bollente rimane nelle mani dell’amministrazione, minacciando di far parlare di sé ancora per un po’ di tempo.

(alessandro camera)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...