Ghiacciaio Planpincieux: chiusa la fase emergenziale
Ghiacciaio Planpincieux: chiusa la fase emergenziale.
L’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Edilizia residenziale pubblica ha reso noto il fatto che, in seguito alla relazione di aggiornamento del monitoraggio del ghiacciaio di Planpincieux da parte del coordinatore dell’Area Tecnica e Ricerca Alta Montagna, Rischi e Ghiacciai di Fondazione Montagna sicura, in cui si evidenzia il passaggio, relativamente al suo cinematismo, a una dinamica glaciale di tipo invernale, «è possibile ritenere chiusa la fase emergenziale attivata a fine settembre, ferma restando l’imprevedibilità di potenziali collassi di porzioni del ghiacciaio».
I tecnici di Fondazione Montagna Sicura proseguiranno comunque nella continua analisi dei dati di monitoraggio del fenomeno glaciale, monitoraggio che nei prossimi giorni e settimane vedrà lo spostamento del radar interferometrico dal piazzale di Planpincieux alla nuova postazione lungo la vecchia strada di accesso alla Val Ferret e l’installazione del sistema di detezione radar doppler per la gestione della strada.
(re.newsvda.it)
Condividi