Sanità: due giovani medici di assistenza primaria per il sistema sanitario regionale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/12/2019

Sanità: due giovani medici di assistenza primaria per il sistema sanitario regionale

Sono Veronica Angelini e Francesca Ferrini che, dopo la laurea, hanno superato l'esame finale del corso triennale di formazione specifica in Medicina generale.

Sanità: due giovani medici di assistenza primaria per il sistema sanitario regionale. 

Sono le dottoresse Veronica Angelini e Francesca Ferrini che mercoledì 11 dicembre hanno sostenuto l’esame finale del corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, le due giovani hanno scelto di proseguire la propria formazione nell’ambito della medicina territoriale e delle cure primarie, superando il concorso che si è tenuto nel 2016.

Veronica Angelini

La dottoressa Veronica Angelini ha presentato una tesi dal titolo ‘La promozione dell’attività fisica in medicina generale: atteggiamento dei medici di assistenza primaria della Valle d’Aosta’. 

Francesca Ferrini

La dottoressa Francesca Ferrini (che è ‘figlia’ d’arte’, del dottor Maurizio Ferrini, specialista in Medicina dello Sport e specialista in Ortopedia e Traumatologia) si è trasferita nel mese di maggio dal Piemonte per concludere in Valle il suo percorso formativo.

Ha illustrato la tesi sul tema ‘La sindrome depressiva nel paziente anziano: studio trasversale su una popolazione rappresentativa del territorio valdostano’.

Il percorso formativo triennale di medicina primaria

Il percorso formativo triennale in Medicina generale è organizzato e gestito dall’azienda Usl valdostana.

Si articola in attività didattiche e teoriche – svolte alla scuola piemontese – e attività didattiche pratiche che hanno luogo sia nei presidi ospedalieri dell’azienda sia negli studi di medici tutor di assistenza primaria presenti sul territorio regionale.
La formazione ha previsto un totale di almeno 4800 ore, due terzi dei quali di formazione pratica.

A sostegno del triennio in corso – oltre a una borsa di studio prevista dal Ministero della Salute – pari a 11 mila 603 euro annuali – la Regione, a chi ne fa richiesta, integra la dotazione nazionale con una borsa regionale dell’importo annuale pari a circa 14 mila euro.

Il commento dell’assessore

«Oggi il Sistema sanitario regionale si arricchisce di due nuove e preziose risorse – spiega l’assessore alla Sanità Mauro Baccega i miei migliori auguri alle dottoresse Angelini e Ferrini per l’importante e delicato ruolo che sono chiamate a svolgere.

Il medico di assistenza primaria è il responsabile della cura globale della persona, rappresenta l’accesso del cittadino al Sistema sanitario e ha il compito di coordinare – sotto la sua responsabilità- l’intera vita sanitaria dei suoi pazienti, anche in relazione al contesto della famiglia, della comunità e, più in generale, della cultura del proprio assistito». 

Nella foto, da sinistra le dottoresse Veronica Angelini e Francesca Ferrini.

(c.t.)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...