Tutela del territorio: 15 milioni di euro da Roma
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 16/12/2019

Tutela del territorio: 15 milioni di euro da Roma

Saranno inseriti nella legge di bilancio; sull'indagine Egomnia il senatore Lanièce auspica chiarezza

Dalla legge di bilancio nazionale 15 milioni alla Valle d’Aosta per la tutela del territorio. A comunicarlo è il senatore dell’Union Valdotaine e vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Albert Lanièce.

”Grazie a un emendamento a mia prima firma, con la Legge di Bilancio sono stati stanziati alla Regione Autonoma Valle d’Aosta 15 milioni in tre anni per supportare gli enti locali negli investimenti a tutela dell’ambiente alpino e in particolare per il contrasto al dissesto idrogeologico”.

Prosegue. “Il punto vero è che i cambiamenti climatici in atto richiedono una nuova modalità di ripartizione dei fondi, che non possono più essere parametrati in base alla superficie o al numero di abitanti. Con queste risorse il Governo ha saputo dimostrare attenzione a una questione che presto però dovrà assumere un carattere strutturale, di revisione dei criteri di ripartizione delle risorse”.

Scongiurato anche l’aumento dell’Ires per i grandi concessionari le partecipate idroelettriche. Nel caso della Cva, avrebbe comportato un aumento della pressione fiscale di circa 7 milioni euro all’anno.

Egomnia, spero si faccia chiarezza

”Questo è un risultato sul quale abbiamo lavorato molto, con l’obiettivo di avvantaggiare la Valle d’Aosta e gli enti locali, individuando e facendo arrivare sui nostri territori nuove risorse. Proprio la nostra Regione è coinvolta, in questi giorni, da una profonda crisi, conseguente alle indagini giudiziarie che stanno cercando di fare luce sull’ipotesi di commistioni tra politica e criminalità organizzata. Nel fare totale affidamento al lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura, l’auspicio è che si faccia, quanto prima, piena e assoluta chiarezza di queste circostanze, nell’interesse dei cittadini valdostani e di un’amministrazione responsabile e onesta della cosa pubblica”.

Risorse per la Torino-Aosta

Fa sapere il senatore. ”Sempre in Commissione, è stato approvato un mio ordine del giorno con cui si impegna il Ministero dei Trasporti a reperire quanto prima le risorse per l’ammodernamento della linea ferrovia Torino-Aosta.Tra le altre novità apportate alla Legge, c’è il nuovo fondo di 3 milioni di euro in tre anni per il sostegno alle bande musicali”.

”Molto positivo è lo stanziamento economico per incrementare da subito di 1000 unità le borse di studio per le scuole di specializzazione in medicina, con l’impegno a far crescere ulteriormente questo numero in futuro. Importante è anche la modifica della norma sullo stralcio in fattura per i lavori di efficientamento energetico. Si accolgono così le richieste degli artigiani e delle piccole imprese, i quali, con la precedente normativa, rischiavano una vera e propria crisi di liquidità”.

Conclude. ”Questo è un risultato sul quale abbiamo lavorato molto, con l’obiettivo di avvantaggiare la Valle d’Aosta e gli enti locali, individuando e facendo arrivare sui nostri territori nuove risorse. Proprio la nostra Regione è coinvolta, in questi giorni, da una profonda crisi, conseguente alle indagini giudiziarie che stanno cercando di fare luce sull’ipotesi di commistioni tra politica e criminalità organizzata. Nel fare totale affidamento al lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura, l’auspicio è che si faccia, quanto prima, piena e assoluta chiarezza di queste circostanze, nell’interesse dei cittadini valdostani e di un’amministrazione responsabile e onesta della cosa pubblica”.

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...