Front valdôtain non si scioglie, Rini resta come rappresentante in Consiglio
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 24/12/2019

Front valdôtain non si scioglie, Rini resta come rappresentante in Consiglio

Fv continuerà a essere l'area di pensiero del centrodestra valdostano ma non in alternativa ai partiti

La neo coordinatrice di Forza Italia Emily Rini non scioglierà il gruppo di Font valdôtain in Consiglio Valle.

Da parte sua Fv fa sapere che «non cambierà pelle;  continuerà a essere l’area di pensiero del centrodestra valdostano; non si pone in alternativa ai partiti politici ma che anzi vuole esserne l’ausilio esterno, incubatore di idee, di iniziative e di progetti in un’ottica trasversale e fortemente inclusiva».

Prosegue. «Il comitato promotore del Front Valdôtain in questi mesi ha lavorato al rilancio di un’area, quella del centrodestra valdostano; si propone di essere moderata, liberale, laboriosa, produttiva, pragmatica, attenta alle esigenze dei cittadini, dei professionisti e delle imprese; per questo spiccatamente inclusiva. Un’azione, quella avviata dal Front Valdôtain, che ha trovato la fondamentale collaborazione di coloro che da sempre rappresentano l’area del centrodestra in Valle d’Aosta, proprio a riprova dell’inclusività del progetto e delle esperienze positive messe in campo da tutti. Un progetto che, in questi giorni, si è arricchito di una novità. Dopo oltre un anno di commissariamento, Forza Italia nella nostra regione può tornare a contare su un coordinatore locale. Si tratta della nostra rappresentante in Consiglio regionale, Emily Rini, alla quale non possiamo che rivolgere un grande in bocca al lupo per la sfida che l’attende.

Nuovo slancio

«Se è vero che la Valle d’Aosta avrà sempre più bisogno di allacciare rapporti con realtà rappresentate a Roma e Bruxelles per poter incidere in maniera importante a livello politico-amministrativo, è altrettanto vero che le realtà rappresentate a Roma e Bruxelles avranno a loro volta sempre più la necessità di interfacciarsi con persone e gruppi convintamente regionalisti per poter comprendere appieno le esigenze di un territorio ‘speciale’ qual è quello della nostra regione. È per questo che il Front Valdôtain, attraverso il suo comitato promotore, ora più che mai, proseguirà a lavorare, per quanto di sua competenza, al progetto di rilancio dell’area del centrodestra valdostano, continuando a connotarsi per il suo forte attaccamento al territorio valdostano, alla sua comunità, alle sue tradizioni e alle sue specificità».
(re.newsvda.it)

Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...
Caso multe: tutto il Consiglio di Aosta fa fronte comune contro Send
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi contro i costi extra legati alle mancate notifiche delle sanzioni
il 27/11/2025
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi cont...