Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: maggioranza e movimenti a pezzi, ma le urne si allontanano
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 27/12/2019

    Consiglio Valle: maggioranza e movimenti a pezzi, ma le urne si allontanano

    Tre consiglieri dell'Union valdôtaine - Giovanni Barocco, Flavio Peinetti e Mauro Baccega - pronti a lasciare il Mouvement

    La maggioranza non ha i numeri per approvare il bilancio regionale di previsione: si va all’esercizio provvisorio. Nel pomeriggio il Consiglio Valle tornerà a riunirsi per approvare il decreto leggo che lo permetterà mentre il documento contabile tornerà sul tavolo della seconda commissione Affari generali, guidata da Pierluigi Marquis.

    Lega, che figuraccia

    Così Nicoletta Spelgatti (Lega). «Povera Valle d’Aosta. La state portando oltre il baratro. Non ci sarà mai possibilità di trovare nessun accordo. Noi vogliamo tornare a votare. Vi avevamo chiesto un lavoro serrato per evitare l’esercizio provvisorio. Ora vi arrangiate. Noi vi abbiamo teso una mano sul bilancio. Questo si chiama terrore delle urne. Non vi aspettate nessuna possibilità di chiarimenti, di discussioni. Che figura».

    Alliance valdôtaine, bilancio resta priorità

    Patrizia Morelli (Alliance valdôtaine). «Il bilancio sarebbe stata la conclusione corretta di un percorso che ha preso del tempo, che è andato a fare la ricognizione delle esigenze del territorio. Non era bilancio dei sogni ma di buon senso. Nella politica di buon senso ce n’è bisogno. Per noi la priorità resta mettere in sicurezza il bilancio. Assolutamente legittime le posizioni di alcuni membri della maggioranza. Dobbiamo prendere atto dell’odierna situazione e farvi fronte con molta serenità. La Valle d’Aosta ha bisogno di soluzioni e noi dobbiamo fornirgliele. Chi si è assunto delle responsabilità di governo deve andare avanti».

    Situazione surreale e grave

    Per Daria Pulz (Adu) «è una situazione surreale, neppure chi gli ha dato vita (al bilancio) vuole riconoscerlo come figlio suo. Davvero triste per la comunità».

    Luigi Vesan (M5S) scandisce: «Manifestiamo l’assoluta indisponibilità a partecipare a qualsivoglia maggioranza e diamo la nostra disponibilità a rassegnare le dimissioni contestualmente ad altri».

    Alberto Bertin (Rete civica) parla «di eccezionalità e gravità della situazione. E’ un fatto negativo quello che è successo oggi. Speriamo si possa discutere di bilancio in tempi strettissimi».

    Elso Gerandin (Mouv’). «E’ un triste epilogo per quello che riguarda la Valle d’Aosta. I valdostani non meritano questo. Chi ha cambiato idea sull’approvazione del bilancio lo dica apertamente. Prendiamo atto che l’unica strada è il ritorno al voto».

    Così Alessia Favre. «Non sono qui per costruire nuovi percorsi politici. Sono pronta a votare il bilancio, quando sarà possibile, lo voterò insieme ad Alliance valdôtaine così come sono pronta a rassegnare le mie dimissioni. E’ uno spettacolo tristissimo, stiamo tutti scrivendo una pagina indegna della storia valdostana».

    Barocco, mi assumo le mie responsabilità

    Giovanni Barocco (Uv): «Io ho cambiato idea e non mi nascondo. Io credo nel dialogo. E questo doveva cominciare in commissione. Penso che mettere un po’ del nostro tempo sia giusto. Fare finta che non sia capitato nulla nelle ultime settimane è irresponsabile. Il mio movimento sta attraversando una fase travagliata. Non si tratta, colleghi, di una partita a poker, si tratta di trovare una soluzione per condurci dove concordemente decideremo di andare. Quindi io so benissimo che questo costerà tanto alla Valle d’Aosta. Fermiamoci nel deleterio gioco, la politica è passione ma anche raziocinio. Io non ho certezze ma vivo nel dubbio; credo che sia giusto usare i giorni del countdown (verso le elezioni anticipate ndr) per cercare delle convergenze per approvare un bilancio condiviso e costruito meglio. Un tempo che permetta anche di regolare le cose in famiglia».

    Altri interventi

    Per Emily Rini «è una mattinata surreale. Io credo sia meglio essere trasparenti e sinceri e avere il coraggio di avere le proprie idee, di metterci la faccia nel bene e nel male in maniera pubblica» riferendosi a chi preferisce le segrete stanze. «Spero che la campagna elettorale si faccia nei luoghi deputati. Qui si amministra».

    Pieluigi Marquis (Stella Alpina). «E’ stato un approccio in un contesto di difficoltà di cui avevo piena consapevolezza. Abbiamo dovuto prendere atto che non c’erano più i numeri per approvare il bilancio. E’ uno scenario che bisogna affrontare con consapevolezza. Lasciamo un attimo da parte la ‘partitica’, mettiamo davanti il senso di responsabilità, dialoghiamo. La Valle d’Aosta vive ancora un periodo di stagnazione e per questo bisogna avere uno spiraglio di luce».

    Mauro Baccega, annunciando di prendersi alcuni giorni pausa dal gruppo dell’Union valdôtaine, dice: «soprattutto per sentirmi libero». «Vi sono dei fatti che hanno generato questo intoppo». Cita le dimissioni e la presa di posizione del Comité fédéral che ha generato alcune perplessità nel gruppo. Punta il dito. «Il Mouvement  non è mai stato in sintonia con gli eletti, anzi spesso li ha messi sotto tiro. Non so se si riusciranno a trovare convergenze. L’importante è che il bilancio, sì torni in commissione, ma venga approvato. Entro il mese di gennaio dobbiamo dare risposte. La strada delle elezioni è tracciata. Ben venga il voto».

    (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    POLITICA & ECONOMIA
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni, installando quattro impianti fotovoltaici in Sicilia
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni,...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.