Alpe e Uvp: elezioni? La prima necessità è mettere in sicurezza la Regione
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 30/12/2019

Alpe e Uvp: elezioni? La prima necessità è mettere in sicurezza la Regione

I due movimenti esprimono rabbia e amarezza per la mancata approvazione del bilancio regionale

«Nei primi giorni di gennaio bisognerà creare le condizioni politiche per procedere celermente all’approvazione del bilancio». Lo sottolineano con una nota Alpe e Uvp che, con il gruppo di eletti in Consiglio regionale, si impegnano «a ricercare le convergenze necessarie e a delineare il percorso dei prossimi mesi».

Mettere in sicurezza la Regione

Per i due movimenti «invocare le elezioni, come ormai tanti fanno, può essere politicamente utile e liberatorio, ma non è sufficiente. Occorre esercitare fino in fondo le responsabilità che si sono assunte, agire con serietà e lucidità, senza farsi prendere da semplificazioni frettolose. La prima necessità è mettere in sicurezza la Regione».

Rabbia e amarezza

«Per noi approvare il bilancio evitando l’esercizio provvisorio era la priorità inderogabile per chiudere un anno travagliato e garantire il regolare svolgimento dell’attività amministrativa – commentano Alpe e Uvp -. Questa è stata la posizione chiara tenuta dai nostri eletti in Consiglio. Rimaniamo sconcertati dall’atteggiamento irresponsabile di certi movimenti. Primo fra tutti quello dell’Union Valdôtaine che, invece di facilitare il percorso di approvazione, ha scelto il periodo della discussione del bilancio per scatenare la resa dei conti interna.Come consideriamo ugualmente incauta la decisione della presidente Rini di far mancare il suo appoggio al bilancio della Giunta e della Maggioranza che, ricordiamolo, l’ha eletta presidente del Consiglio. I cambi di partito, consentiti in democrazia, potevano e dovevano aspettare qualche giorno, perché il bilancio andava votato entro la fine dell’anno. Fa specie che tanti consiglieri regionali, di maggioranza o di opposizione, abbiano sottovalutato le conseguenze della mancata approvazione del bilancio regionale, anche solo in termini di rispetto nei confronti dei cittadini che li hanno eletti».

(re.newsvda.it)

 

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà
il 17/09/2025
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal va...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...