Italgas: metano in 17 nuovi comuni e investimenti per 100 milioni di euro
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/01/2020

Italgas: metano in 17 nuovi comuni e investimenti per 100 milioni di euro

Italgas si è aggiudicata la gestione del servizio gas nell'ambito territoriale Valle d'Aosta per i prossimi 12 anni

Italgas: metano in 17 nuovi comuni e investimenti per 100 milioni di euro. 

Italgas si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’ambito territoriale Valle d’Aosta per i prossimi 12 anni.

Dei 74 comuni valdostani, 24 sono metanizzati e serviti da circa 350 km di rete, con circa 20 mila utenze finali.

Gli investimenti di Italgas

Italgas ha previsto investimenti per circa 100 milioni di euro, per estendere le reti verso aree non ancora raggiunte dal servizio.

Italgas promette anche di potenziare e digitalizzare le infrastrutture esistenti per migliorare la qualità e la sicurezza del servizio.

Tra gli investimenti di Italgas, la realizzazione di circa 270 chilometri di nuove reti, per metanizzare 17 nuovi Comuni.

Italgas conta di raddoppiare gli utenti nei 12 anni di gestione del servizio, dagli attuali 20 mila a circa 40 mila.

Altro passo sarà la digitalizzazione completa della rete e degli impianti, compresa l’installazione di contatori intelligenti sul 100% delle utenze attuali e future.

Il commento di Italgas

«Dopo l’ambito Torino 2 – ha spiegato l’amministratore delegato di Italgas Paolo Gallootteniamo una ulteriore conferma in un territorio di forte e storico radicamento per Italgas come la Valle d’Aosta. 

Un risultato che testimonia la bontà del lavoro svolto e che ci permette di dare continuità alla gestione del servizio sul territorio ma anche di realizzare importanti investimenti e sviluppare il servizio in quelle aree non ancora raggiunte dal gas naturale, oltre alla completa digitalizzazione delle infrastrutture per un servizio sempre più efficiente e più sicuro». 

c.t.

 

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...