Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tour de Ski: Klaebo torna a ruggire in Val di Fiemme
    Federico Pellegrino in Val di Fiemme
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 03/01/2020

    Tour de Ski: Klaebo torna a ruggire in Val di Fiemme

    Il norvegese ha vinto al Lago di Tesero la mass start a tecnica classica; domani si ripropone la sfida con Chicco Pellegrino nella sprint a tecnica classica

    Johannes Klaebo torna a ruggire in Val di Fiemme. Il norvegese ha vinto la 15 km mass start a tecnica classica del Lago di Tesero. La sua connazionale Astrid Uhrenholdt Jacobsen si è imposta nella 10 km femminile sempre in alternato.

    Klaebo torna a ruggire in Val di Fiemme

    Il Tour de Ski è sbarcato in Val di Fiemme per le tre ultime tappe dell’edizione numero quattordici. Dopo le due giornate difficili di Dobbiaco, è tornato a graffiare Klaebo. Il fuoriclasse norvegese ha trionfato in 39’51″0, beffando in volata proprio Ustiugov (39’51″7) e Bolshunov (39’52″0).

    Federico Pellegrino, come a Dobbiaco, ha gestito le energie in vista dalla sprint di domani e si è classificato 43° a 2’05″8 dal vincitore. «L’obiettivo di oggi era di stare nel gruppo dei migliori finché non facevo fin troppa fatica – ha spiegato Pellegrino -. I materiali che avevo erano in media gli stessi del resto del gruppo, per questo ho scelto di non forzare in una gara non molto agevole per me. Ho terminato tranquillamente, identificando già qualche punto decisivo della sprint del sabato. L’arrivo sarà ad alta velocità, non proprio adatto a me, quindi dovrò escogitare qualcosa. Le qualifiche saranno fondamentali per studiare bene avversari e circuito: ci sarà una grande battaglia. Il tracciato è duro e questo mi piace, ma il traguardo finale arriverà dopo una discesa nella quale si acquisisce velocità. E’ un punto critico, perché i russi e i norvegesi, più longilinei di me, mi hanno spesso superato. Non parto battuto e cercherò anche di studiare qualcosa con i materiali per sopperire alle difficoltà finali».

    L’alpino Mikael Abram ha chiuso 49° a 2’46″0. «Anche ho fatto ancora una bella fatica – ha commentato l’alpino di Cogne -. Come in tutte le gare in classico non mi sento troppo competitivo e non riesco ad esprimermi al meglio. Comunque il Tour de Ski va avanti e domani nella sprint in classico spero di riuscire ad avvicinarmi alla qualifica. Domenica, poi, l’obiettivo sarà quello di arrivare in cima al Cermis. Per adesso sono contento di come è andata nelle gare a tecnica libera, mentre per quanto riguarda quelle in alternato sono abbastanza deluso da me stesso».

    Successo norvegese anche tra le donne

    La norvegese Astrid Uhrenholdt Jacobsen ha vinto tra le donne in 29’07″9, battendo allo sprint di 4/10 la svedese Ebba Andersson e di 1″ la tedesca Katharina Henning.

    Ancora fuori dalla zona punti Elisa Brocard. L’alpina di Gressan ha chiuso 40ª a 2’36″6 dalla vetta. «Oggi ho avvertito qualche sensazione positiva in più rispetto alle due gare di Dobbiaco – ha detto la rossonera -. Fino a trequarti di gara stavo abbastanza bene, poi sono crollata nel finale. Questo è un Tour de Ski davvero faticoso, nel quale sto cercando di tenere duro e trovare un po’ di condizione gara dopo gara. Credo di arrivare comunque in fondo, anche se il Cermis sarà durissimo. La sprint di domani sarà una prova di transizione, poi penserò all’ascesa conclusiva. Non essendo messa bene in classifica, però, sarà un qualcosa più che altro per arrivare in cima e assaporare sensazioni positive che spero mi servano nelle prossime settimane».

    Domani la sprint a tecnica classica

    Domani, sabato 4 gennaio, sempre in Val di Fiemme, è in programma la sprint a tecnica classica. Domenica gran finale con l’ascesa, mass start skating, al Cermis.

    (d.p.)

    Ultime News
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    POLITICA & ECONOMIA
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni, installando quattro impianti fotovoltaici in Sicilia
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    SPORT
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    Sanità
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione intestinale congenita con la collaborazione del professore Girolamo Mattioli, direttore del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ospedale Gaslini di Genova, specialista nelle malformazioni infantili
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione...
    {"aosta":"Aosta"}
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    CRONACA
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    viabilità
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    {"pont-saint-martin":"Pont-Saint-Martin"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.