Guida sbandando perché completamente ubriaco: giovane valdostano nei guai
CRONACA
di Federico Donato  
il 11/01/2020

Guida sbandando perché completamente ubriaco: giovane valdostano nei guai

Il 32enne aveva un tasso di alcol nel sangue pari a 3 g/l, sei volte oltre il limite consentito dalla legge.

Guida sbandando perché completamente ubriaco: giovane valdostano nei guai.

Nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 gennaio, la Sezione Polizia Stradale di Aosta ha effettuato controlli straordinari sia in viabilità ordinaria che in Autostrada A5, nel tratto tra Quincinetto e il Traforo del Monte Bianco, finalizzati in particolare alla prevenzione e alla repressione della guida in stato di ebbrezza alcolica.

Intorno alle 3, un equipaggio della Sezione di Aosta ha notato un’autovettura che procedeva sbandando vistosamente. Il veicolo, con a bordo due persone, è stato quindi fermato e il conducente, residente in Valle d’Aosta e nato nel 1987, è stato sottoposto all’etilometro.

Dai controlli è emerso che il giovane aveva un tasso di alcol nel sangue pari a 3 g/l, di fatto oltre sei volte il limite consentito dalla legge.

Per il conducente è quindi scattato l’immediato ritiro della patente di guida per la successiva sospensione, che potrà arrivare fino a 2 anni, decurtati 10 punti dalla patente di guida e segnalato all’autorità giudiziaria.

La Polizia stradale ricorda che «gli effetti sulla guida di una concentrazione così alta di alcol nel sangue sono molto gravi, in particolare: tempi di reazione estremamente allungati, vista offuscata, grave alterazione dello stato psicofisico che può arrivare allo stato di incoscienza. In tali condizioni la probabilità di provocare un incidente stradale è non solo possibile ma altamente probabile».

(f.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...