Olimpiadi Giovanili: steccano i valdostani a Losanna
SPORT
di Thomas Piccot  
il 14/01/2020

Olimpiadi Giovanili: steccano i valdostani a Losanna

Nello sci alpino, Calaba è l'unica a terminare lo slalom; nel biathlon, Trabucchi e Bétemps lontani dal vertice

Steccano i valdostani nelle gare di oggi, martedì 14 gennaio, di sci alpino e biathlon delle Olimpiadi Giovanili. Il risultato migliore è il 16° posto di Alice Calaba nello slalom di sci alpino; lontani dal vertice Martina Trabucchi e Nicolò Bétemps nelle sprint di biathlon.

Sci alpino: 16ª Calaba; out Mathiou e Belfrond

Sulla carta, lo slalom era uno dei pezzi forti di Sophie Mathiou, che a marzo 2019 si era lauerata campionessa italiana di specialità. La carabiniera di Gressan, però, è naufragata. Partita con il pettorale numero 1, non è riuscita a esprimersi sui suoi livelli abituali e ha terminato la prima run in 49″07, a quasi quattro secondi dalla vetta. Nella seconda manche, invece, Sophie è andata per terra dopo poche porte.

Giornata negativa anche per Annette Belfrond. Dopo una prima manche chiusa in 15ª posizione (47”08), la diciassettenne nella seconda discesa ha commesso un errore ed è uscita di scena.

Arriva al traguardo, pur senza particolari guizzi, Alice Calaba. La discesista di Gaby ha terminato la prima run in 48”21 e la seconda in 46”61, per un complessivo 1’34”82, che le è valso il 16° posto finale.

La medaglia d’oro è finita al collo della svedese Emma Sahlin (1’29”82). Ad accompagnarla sul podio la svizzera Lena Volken (1’30”00), che era in testa dopo la prima discesa, e la tedesca Lara Klein (1’30”25).

Nella giornata di oggi è arrivata la prima medaglia della spedizione azzurra di sci alpino a Losanna. A conquistarla, nello slalom maschile, è stato Edoardo Saracco (1’17”78), che ha chiuso terzo alle spalle dello svedese Adam Hofstedt (1’16”10) e dello svizzero Luc Roduit (1’17”42).

Biathlon: Trabucchi 35ª, Bétemps 37°

Cambia la disciplina, non i risultati. Il martedì nero degli atleti valdostani è proseguito con le sprint di biathlon.

Alle 10.30 è sceso in pista Nicolò Bétemps. Il classe 2003 non è riuscito a riscattare il 43° posto nell’individuale, chiudendo 37° nella sprint di 7.5 km. Il biatleta rossonero ha completato la prova in 22’00”0 con cinque errori al poligono (2+3).

A vincere è stato il polacco Marcin Zawol (19’23”8; 0 1). Medaglia d’argento per il russo Denis Irodov (19’36”4; 0 1), mentre ha conquistato il bronzo il norvegese Vegard Thon (19’42”3; 0 1).

Martina Trabucchi, invece, non è riuscita a ripetere la fantastica prestazione nell’individuale che l’aveva portata ai piedi del podio. Per la diciassettenne è arrivato così un 35° posto in 20’44”1 con tre errori al tiro (2+1).

In zona medaglia, la Russia ha calato la doppietta. Successo per Alena Mokhova, che continua a dettare legge e dopo il successo nell’individuale porta a casa pure la sprint (18’55”5; 0 1). Alle sue spalle si è fermata Anastasiia Zenova (18’57”4; 0 1). Il bronzo è finito al collo dell’austriaca Anna Andexer (19’01”6; 0 1).

I prossimi appuntamenti

Domani ci saranno le ultime gare di sci alpino e biathlon. In programma, rispettivamente, il parallelo a squadre e la staffetta mista.

(tho.pi.)

Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...