Confindustria VdA: ottimismo per produzione e occupazione
Marco Lorenzetti, Giancarlo Giachino, Edy Incoletti ed Elena Charbonnier
Economia
di Alessandro Bianchet  
il 15/01/2020

Confindustria VdA: ottimismo per produzione e occupazione

L'indagine previsionale per il primo trimestre 2020 dà segnali di prospettive rosee per gli imprenditori rossoneri

Ottimismo per occupazione e produzione. Arrivano segnali di ripresa per le aziende valdostane. A certificarlo è l’indagine previsionale di Confindustria VdA relativa al primo trimestre 2020, che vede gli imprenditori valdostani con aspettative più rosee rispetto agli ultimi rilevamenti.

L’analisi

La rilevazione di Confindustria Valle d’Aosta, infatti, conferma un clima di fiducia positivo, riscontrabile sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi.

In particolare, gli indicatori si rafforzano per quanto concerne le attese sui livelli occupazionali, che registrano un +12.12%, contro il +2.50% dello scorso trimestre.

Rimane intorno al 9% delle aziende il ricorso alla cassa integrazione guadagni, mentre si attende un aumento della produzione. In questo caso, il livello produttivo passa da un -12.82% a un +12.90%.

Salgono anche le attese sui nuovi ordini, con l’indicatore che passa da un -10.81% del quarto trimestre 2019 a un +16.67% di inizio anno.

Terreno positivo anche per le attese sull’export, che passano da -5.26% a +9.09%. Varia la composizione del carnet ordini, con il 19.05% che ha ordini per meno di un mese, il 47.62% per un periodo tra uno e tre mesi e il 33.33% per oltre tre mesi.

Salgono gli investimenti

Sensazioni positive emergono anche in materia di investimenti; le aziende che hanno programmato esborsi significativi lievitano dal 23.53% al 32%. Stesso discorso relativamente a investimenti per sostituzione: da +14.71% a +28.00%. Scende, ma rimane al 40%, il numero di chi non prevede investimenti.

Rimane in leggera controtendenza il dato relativo al tasso di utilizzo della capacità produttiva, ora attestato sul +65.45%.

Sorrisi arrivano anche dai tempi di pagamento, con la media complessiva che si attesta a 53 giorni (63 giorni per la pubblica amministrazione rispetto ai 66 giorni dello scorso trimestre).

In controtendenza, infine, il problema legato al ritardo degli incassi, che riguarda il 37% delle imprese intervistate.

Il commento: «Risolvere instabilità governo regionale»

«La rilevazione mostra confortanti e buoni segnali sul versante dell’occupazione, produzione e nuovi ordini e il quadro sembra essere senza dubbio positivo – sottolinea il presidente di Confindustria VdA, Giancarlo Giachino -. Occorre comunque richiamare qualche nota di cautela. Affinché questo clima di ottimismo perduri, è vitale che la fase di instabilità che ha colpito il governo regionale si risolva in tempi rapidi; il supporto delle istituzioni alle realtà produttive è ora più che mai importante per mettere in campo tutte quelle misure che consentano di restituire una fiducia duratura agli imprenditori locali, dando nuovo slancio a percorsi di crescita».

(al.bi.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...