Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Legalità: la Costituzione ispira la Settimana della Bassa Valle per 1200 studenti
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 15/01/2020

    Legalità: la Costituzione ispira la Settimana della Bassa Valle per 1200 studenti

    Una settimana di eventi per i ragazzi ma anche per le famiglie (che sarà replicata a marzo ad Aosta e a maggio in alta Valle) per stimolare la riflessione sui temi dei diritti e dovere, ma anche la prevenzione per le dipendenze, per i reati contro la persona ecc...

    Legalità: la Costituzione ispira la Settimana della Bassa Valle per 1200 studenti.

    I riferimenti alla legge fondamentale dello Stato ispireranno la settimana della Legalità della bassa Valle, l’iniziativa promossa dai referenti del Tavolo tecnico permanente sulla corresponsabilità educativa e sulla legalità, coordinato dall’assessorato regionale dell’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche Giovanili e dai firmatari del protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti della persona e della comunità familiare, promosso e curata dalla Procura della Repubblica di Aosta e dalla questura di Aosta. 

    La consigliera di parità Laura Ottolenghi ha introdotto la conferenza stampa di presentazione della Settimana della Legalità, ricordando «che una seconda settimana si terrà ad Aosta nel mese di marzo e una terza in alta Valle nel mese di maggio», proprio a significare l’importanza del territorio nell’affrontare in modo capillare i temi legati all’educazione e alla legalità.

    La Settimana della Legalità

    Gli incontri sono in special modo rivolte ai ragazzi delle scuole secondarie; seguiranno anche laboratori focalizzati sul contrasto delle forme di dipendenza: l’alcool e le droghe certo, ma anche il fumo, il gioco d’azzardo, i reati contro la persona, i giovani e la gestione del tmepo vuoto.

    La settimana di aprirà lunedì 20 gennaio con il doppio appuntamento a Verrès  e ad Aosta.

    Legalità a Verrès

    Al salone Le Murasse è in programma un incontro formativo sul tema delle violenze, rivolto alle classi terze dell’Isiltp di Verrès e introdotto dal Sostituto Procuratore Carlo Introvigne.

    Si parlerà di violenza con il Commissario Capo della Polizia di Stato e dirigente della Squadra Mobile Eleonora Cognigni. 

    Il comandante della Compagnia Carabinieri di Châtillon e Saint-Vincente Carmelo Stefano Mossucca parlerà del reato di estorsione e del ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri.

    Dell’esperienza nel contrasto agli episodi di violenza nei confronti delle persone fragili parlerà il Comandante del Gruppo Guardia di Finanza Francesco Caracciolo.

    Il giudice del tribunale di Aosta Davide Padalino illustrerà l’intervento dell’organo giudicante nella violenza giovanile di gruppo mentre la responsabile dell’Ufficio Minori dell’assessorato alla Sanità Maria Grazia Fois parlerà della violenza sui minori nella nostra regione.

    Ci sarà spazio anche per parlare dei meccanismi della giustizia minorile con un rappresentante dell’Ordine degli Avvocati e della violenza di genere con la dottoressa Antonia Billeci, che lavoro al pronto soccorso dell’ospedale regionale.

    Interverranno anche la consigliera di parità Laura Ottolenghi, la presidente del Centro Donne contro la violenza Anna Ventriglia e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Tiziano Trevisan, «perchè le parole hanno un peso». 

    Concluderanno la mattinata gli interventi di un professionista dell’Ordine degli Psicologi e dell’Associazione Soroptimist Valle d’Aosta.

    Legalità ad Aosta

    Ad Aosta, al salone Viglino di palazzo regionale, sempre lunedì 20 gennaio ma alle 21 (ingresso libero) si terrà la conferenza sul tema ‘La forza del gruppo: legalità e criminalità’, con la partecipazione del Procuratore aggiunto presso il tribunale di Agrigento Salvatore Vella e gli interventi dell’assessora Chantal Certan e della referente di Libera Valle d’Aosta Donatella Corti.

    Gli altri appuntamenti

    Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio gli studenti delle classi prime dell’Isiltp di Verrès verranno coinvolti in laboratori che riguardano dipendenze e violenze mentre nel pomeriggio affronteranno gli argomenti quali la legalità e il rispetto delle regole.

    Mercoledì 22, al salone polivalente di Hône (ore 20.45, ingresso libero) si parlerà di ‘Tecnologia e genitori oggi’ alla presenza della sezione della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni de dell’azienda Usl. Al mattino, i bambini della scuola primaria seguiranno una lezione sul tema dell’educazione digitale e della sicurezza on line’.

    Giovedì 23, la polizia stradale di Aosta sarà ospite dell’Isiltep di Verrès e proporrà alle classi quarte la visione del film ‘Educazione stradale: Young Europe’. 

    Venerdì 24 gennaio, alla stazione dei carabinieri di Châtillon e Saitn-Vincent si terrà un momento informativo e formativo sulla dipendenza da alcool, grazie all’intervento dell’azienda Usl, dell’Associazione Alcoolisti Anonimi e dei gruppi familiari Al Anon/Alateen per familiari e amici di alcoolisti.

    La Settimana si concluderà con un incontro serale, venerdì 24 gennaio all’auditorium di Pont-Saint-Martin che sarà l’occasione per tracciare il bilancio della settimana, evidenziando i progetti più interessanti che hanno coinvolto i ragazzi.

    I commenti

    Dell’importanza di «educare e prevenire rispetto alla repressione» ha parlato il sostituto procuratore della Repubblica Carlo Introvigne che ha precisato come quello dedicato «alla prevenzione e all’educazione sia il tempo meglio speso e più socialmente utile».

    La presidente della Regione Emily Rini ha sottolineato il valore di lavorare in rete; «non mi piace l’espressione attribuita ai giovani come cittadini di domani; essi sono semmai cittadini di oggi e adulti di domani». 

    Nella foto in alto, da sinistra, la presidente del Consiglio regionale Emily Rini, il presidente della Regione Renzo Testolin, il Sostituto Procuratore della Repubblica Carlo Introvigne e la consigliera di parità Laura Ottolenghi. Alla presentazione hanno partecipato anche gli assessori Chantal Certan e Albert Chatrian.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.