Bilancio VdA, Marquis: ”auspicabile un dialogo costruttivo”
Iniziata nel pomeriggio di lunedì 27 la maratona in Consiglio Valle sul Defr
Bilancio di previsione: iniziata in aula la discussione. «In questi giorni di Consiglio è auspicabile si sviluppi un dialogo e un confronto costruttivo sia per discutere e approvare il bilancio sia per eventualmente risolvere la crisi o per approcciare alle elezioni con un progetto per la Valle d’Aosta e non solo per ricercare nuovi equilibri di forza per ciascuno. Diversamente si perderà una ulteriore occasione per affrontare con responsabilità l’incarico affidatoci dagli elettori solo poco meno di due anno orsono». Lo ha sottolineato il presidente della seconda commissione consiliare Affari generali, Pierluigi Marquis, presentando la relazione al Dfr in discussione in Consiglio Valle da oggi, lunedì 27 gennaio.
Citando l’esercizio provvisorio ha detto: «Non tutti i mali sono venuti per nuocere; ha consentito di intervenire sul documento mettendo a disposizione significativi contributi dei consiglieri su questioni di grande importanza per i cittadini, il tessuto imprenditoriale e gli Enti locali ma ha anche consentito allo stesso governo di auto-emendare alcune proprie proposte».
Cita Marquis i mutui prima casa – in sospeso ben 700 domande- per i quali si potrà ricorrere alle banche; le riduzione del 50% dell’Imu per la riqualificazione degli immobili.Il bilancio regionale di esercizio del 2020 si caratterizza per una maggiore disponibilità di risorse pari a 30 milioni di euro. La Regione ha a disposizione 252 milioni per gli investimenti.
«Dal bilancio in discussione emergono alcuni timidi segnali innovativi che però non assumono caratteristica di strutturalità e non lasciano, purtroppo, ancora presagire un cambiamento sensibile di approccio rispetto al passato» ha concluso.