La Salle, lottizzazione abusiva: sequestrato il Camping Green Park
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 27/01/2020

La Salle, lottizzazione abusiva: sequestrato il Camping Green Park

Operazione di guardia di Finanza e Forestale. Indagato il rappresentante legale della società.

La Guardia di finanza e i Forestali hanno sequestrato il Camping Green Park di La Salle. Il provvedimento è stato eseguito questa mattina, lunedì 27 gennaio, nell’ambito di un’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Aosta – Dipartimento Investigativo Ambiente e Territorio. Lo riferisce con una nota la guardia di finanza.

L’ipotesi di reato è quella di lottizzazione abusiva poiché l’area, originariamente destinata a mera attività turistico-ricettiva di campeggio, è stata di fatto lottizzata e trasformata in un insediamento residenziale stabile, costituito da vere e proprie “seconde case” fruibili in ogni momento e dotate di tutti i servizi occorrenti ai fini dell’abitabilità.

Risulta indagato il solo rappresentante legale della società che gestisce il “Camping Green Park”. Il sequestro, oltre ai manufatti, ha riguardato tutti i terreni ove sono state realizzate le opere permanenti.

Secondo gli inquirenti l’intera area, pari a circa 25.000 metri quadrati, è stata stabilmente strutturata con la realizzazione di 290 piazzole, sulle quali sono state allestite 125 casette prefabbricate, rimovibili esclusivamente tramite smontaggio, tutte allacciate ad impianto idrico, fognario ed elettrico.

Inoltre, altre 106 piazzole sono state occupate in modo stabile con altrettante roulottes, tutte rese intrasportabili, anch’esse stabilmente allacciate ai citati impianti.

Gli inquirenti rilevano che sono state realizzate opere di urbanizzazione fognaria e di approvvigionamento idrico ed elettrico, oltre che 8 case prive di elementi idonei per renderle amovibili.

In foto: l’area di circa 25.000 metri quadrati a La Salle

(re.newsvda.it)

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...