Consiglio VdA: sì unanime all’istituzione di un Collegio dei revisori dei Conti della Regione
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/01/2020

Consiglio VdA: sì unanime all’istituzione di un Collegio dei revisori dei Conti della Regione

Chiamato a controllare bilanci e leggi di finanza in raccordo con la sezione regionale della Corte dei conte

Sì unanime all’istituzione di un Collegio dei revisori dei Conti della Regione.

Nel presentare l’ordine del giorno la proponente presidente del Consiglio Emily Rini ha sottolineato. «Sono profondamente convinta che l’unica strada per restituire credibilità sia quella di ridare ai cittadini, fiducia che si conquista con la trasparenza. Credo che la sottoposizione al giudizio di parifica da parte della Corte dei conti del rendiconto generale della Regione possa restituire fiducia».

L’ordine del giorno prevede l’istituzione «di un collegio dei revisori dei conti per la Valle d’Aosta che operi in posizione di indipendenza quale organo di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica dell’ente e che agisca, nel quadro dell’ordinamento finanziario della Regione, in accordo con la sezione di controllo della Corte dei conti».

La normativa

Il Collegio dei Revisori dei conti della Regione opera quale organo di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione, in raccordo con la sezione regionale di controllo della Corte dei conti, nell’esercizio delle rispettive competenze, al fine del coordinamento della finanza pubblica.

Gli interventi

Concorda Stefano Aggravi (Lega). «E’ importante non tanto perché ci mette in linea con le altre Regioni ma la presenza di un Collegio dei revisori dei conti garantirebbe la regolarità. Il percorso è partito sul prosieguo è bene fare degli approfondimenti in prima commissione. Siamo ben felici della proposta.

Sì da Patrizia Morelli (Av). «Condiviso l’istituzione di un Collegio dei revisori conti. Invitiamo al governo a predisporre al più presto un testo di legge. E’ bene che questo organo venga istituito.

D’accordo Daria Pulz (Adu). «Speriamo che l’iter non sia troppo luno; bene che la magistratura contabile possa dare giudizi di legittimità su azioni che generano spesa».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...