Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle, solo 17 consiglieri pronti alle dimissioni: poltrone salve
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 03/02/2020

    Consiglio Valle, solo 17 consiglieri pronti alle dimissioni: poltrone salve

    Lavevaz, Uv, ribadisce che per il Mouvement le elezioni anticipate sono l'unica via; l'accordo per una nuova giunta è in salita

    Come promesso, approvato il bilancio regionale, le firme per le dimissioni per la fine anticipata della legislatura. Ma è un nulla di fatto, perché davanti alla porta del segretario generale del Consiglio, Chistine Perrin, si presentano solo in 17. Per dare addio alla legislatura manca una firma.

    I 17 consiglieri pronti alle dimissioni

    Tutta la Lega (Stefano Aggravi, il capogruppo Andrea Manfrin, Nicoletta Spelgatti, Roberto Luboz, Paolo Sammaritani, Luca Distort e Diego Lucianaz), tutto il M55 (Manuela Nasso, Luciano Mossa, il capogruppo Luigi Vesan e Marialuisa Russo), VdA Libra (Roberto Cognetta e Stefano Ferrero), Mouv (Elso Gerandin), la presidente del Consiglio, Emily Rini, e Claudio Restano (Misto) e Adu (Daria Pulz) erano pronti a rassegnare le dimissioni nelle modalità indicate in aula dalla presidente Rini («atto ufficiale e non un foglietto volante»). Come detto, nulla di fatto.

    All’appello manca soprattutto Erik Lavevaz. Il presidente dell’Uv un mese fa aveva annunciato l’intenzione di rassegnare le dimissioni una volta approvato il bilancio. Intenzione che con il passare dei giorni è stata sempre meno decisa. Lunedì 4 febbraio Lavevaz ha detto che «questo Consiglio non è riuscito a conquistare la fiducia dei valdostani; il fallimento della politica è di tutti. La responsabilità delle elezioni anticipate è di tutti noi. Le elezioni sono un gesto di civiltà che dobbiamo ai valdostani. Ci hanno detto di essere folli a volere le elezioni noi dell’Union valdôtaine. Conosciamo le difficoltà che ci troveremo ad affrontare. Ma in questo momento non c’è alternativa. Oggi a 10 giorni dalla scadenza naturale della legislatura mi sembra quasi una presa in giro  dimetterci. Noi dell’Union andiamo a testa alta verso le elezioni».

    Maggioranza perplessa

    Per la Maggioranza regionale il presentarsi davanti all’ufficio del segretario generale è stata solo una sceneggiata. «Siete davvero convinti che, a parte qualcuno, tutti e 17 avrebbero davvero rassegnato le dimissioni ?» hanno detto alcuni consiglieri della Maggioranza appena conclusi i lavori del Consiglio.

    Le dichiarazioni in aula

    «Annuncio che come gruppo abbiamo deciso di accettare l’invito che è stato rivolto, cioè quello di recarci in sede neutra, nell’ufficio della dottoressa Perrin, per rassegnare le nostre dimissioni, cosa che faremo appena finito di votare l’ultimo provvedimento – ha detto Manfrin -. Riteniamo che, esattamente come è stato detto da più forze politiche, quello che è il nostro incarico sia terminato». Un annuncio che, come noi, era stato accolto come una intenzione di presentare le dimissioni a prescindere dal numero di firme. Evidentemente, non era così.

    Le posizioni degli altri gruppi

    Ribadisce Luigi Vesan capogruppo del M5S: «Ci saremo anche noi se ci saranno 18 consiglieri; tant’è la legislatura è in scadenza». Stefano Ferrero conferma la volontà di andare nell’ufficio di presidenza in attesa dei colleghi. Risponde presente Daria Pulz (Adu). Luigi Bertschy affida la prosecuzione della legislatura ai movimenti di appartenenza degli eletti, chiamati a decidere nei prossimi giorni. Capolinea del XV legislatura anche per Erik Lavevaz (Uv) ma attende il rompete le righe inevitabile il 14, quando scadono i 60 dall’inizio della crisi polita, data oltre la quale non si può andare senza un nuovo governo.

    Carlo Marzi (Sa)  ribadisce: «Siamo contrari alle elezioni anticipate e ai governi che non abbiano come obiettivo il 2023, normale scadenza della legislatura».

    Così Erik Lavevaz (Uv). «Questo Consiglio non è riuscito a conquistare la fiducia dei valdostani; il fallimento della politica è di tutti. La responsabilità delle elezioni anticipate è di tutti noi. Le elezioni sono un gesto di civiltà che dobbiamo ai valdostani. Ci hanno detto di essere folli a volere le elezioni noi dell’Union valdôtaine. Conosciamo le difficoltà che ci troveremo ad affrontare. Ma in questo momento non c’è alternativa. Oggi a 10 giorni dalla scadenza naturale della legislatura mi sembra quasi una presa in giro  dimetterci. Noi dell’Union andiamo a testa alta verso le elezioni».

    Giovanni Barocco. «Penso che in quest’aula ci siano ancora movimenti, intelligenze che hanno voglia di lavorare per il bene della comunità».

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.