Sport invernali: Asiva e Unicredit avanti insieme
SPORT
di Thomas Piccot  
il 06/02/2020

Sport invernali: Asiva e Unicredit avanti insieme

Presentati il nuovo progetto di sponsorizzazione e le idee per il futuro

Asiva e Unicredit avanti insieme. Il comitato regionale e l’istituto di credito hanno presentato in conferenza stampa l’accordo di sponsorizzazione e i progetti futuri. L’incontro nella sede Asiva è stato anche il momento per tracciare un bilancio della prima parte di stagione e guardare già al futuro.

Marco Mosso: «Orgogliosi di avere Unicredit come partner»

Marco Mosso, presidente del comitato regionale ha presentato il nuovo accordo di sponsorizzazione. «Avere al nostro fianco un grande istituto di credito è per noi motivo di orgoglio e prestigio. Sponsorizzano i nostri circuiti più seguiti da atleti e famiglie. In futuro, inoltre, il marchio sarà sulle nostre divise e suoi nostri mezzi».

Fabrizio Simonini: «Convinti dalla progettualità»

Fabrizio Simonini, regional manager Nord-Ovest di Unicredit si è detto «convinto dalla progettualità dell’Asiva. Attraverso la sponsorizzazione vogliamo creare una sinergia, mettendo a disposizione le nostre competenze».

È intervenuto anche Andrea Forin, manager dell’area Valle d’Aosta dell’istituto di credito, che è entrato nel dettaglio. «Offriremo linee di finanziamento per l’acquisto di materiale tecnico. Vogliamo riservare all’Asiva le migliori condizioni, che riserviamo ai clienti più importanti. Inoltre, metteremo a disposizione del comitato le migliori risorse umane per qualsiasi esigenza».

Il bilancio della prima parte di stagione

Durante la conferenza stampa, Mosso ha tracciato un primo bilancio sui risultati della prima parte di stagione.

A farla da padrone, Federica Brignone, che ha centrato otto podi in Coppa del Mondo. Ma, alle sue spalle, sta crescendo un movimento di assoluto valore con tante giovani che lavorano bene.

Secondo Mosso, tuttavia, è comunque necessario migliorare i risultati dello sci alpino maschile.

Risultati di spicco arrivano anche dal biathlon. «Il nostro movimento è in ottima salute e la testimonianza più bella sono le medaglie d’oro di Martina Trabucchi e Nicolò Bétemps alle Olimpiadi Giovanili di Losanna» sottolinea il numero uno Asiva.

Qualche difficoltà in più nel fondo, ma comunque «lo sci nordico è in salute» dice.

Mosso ha anche annunciato nuovi l’intenzione di investire di più nello snowboard e nello skialp.

Le idee per il futuro: il Progetto Children

La stagione non è ancora finita. All’appello manca l’appuntamento principe per il movimento valdostano: la Coppa del Mondo di sci alpino femminile a La Thuile. Nonostante ciò, i vertici del comitato hanno già lo sguardo rivolto al futuro.

Mosso aggiunge. «Abbiamo in programma ulteriori investimenti sulle nostre squadre Asiva. In più, vogliamo potenziare ancora la parte di preparazione estiva e autunnale».

La novità, però, è il progetto Children. «Con questo progetto andremo a sviluppare progetti mirati alla crescita tecnica dei ragazzi più giovani, in modo da poterli portare verso l’eccellenza quando entreranno in comitato. Vogliamo, infine, seguire ancora di più gli Under 23, in particolare quelli che hanno dimostrato potenzialità, ma non sono riusciti a esprimere tutto il loro talento. Non deve passare il messaggio che a 23 anni sei vecchio» ha concluso Mosso.

(thomas piccot)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...