Fondo: Pellegrino quarto nella sprint di Falun
L'arrivo della sprint 2020 di Falun; quarto Federico Pellegrino
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 08/02/2020

Fondo: Pellegrino quarto nella sprint di Falun

Il campione di Nus si deve arrendere alla doppietta norvegese (vince Golberg su Valnes) e a Bolshunov

Si chiude ai piedi del podio la cavalcata di Federico Pellegrino nella sprint in tecnica classica di Coppa del Mondo di fondo a Falun.

A vincere, con un finale spaventoso, il norvegese Paal Golberg, che si lascia alle spalle Erik Valnes e il leader di coppa Aleksandr Bolshunov.

La gara

Spettacolare il percorso del poliziotto di Nus fino all’atto conclusivo.

Qualificatosi con il quinto tempo, Pellegrino è da urlo nei quarti, staccando lo svedese Calle Halfvarsson, poi si fa valere nella semifinale.

In quella che è un antipasto della finalissima, Chicco rimane incollato agli sci del fenomenale Bolshunov, deciso a chiudere il discorso classifica, vista l’assenza di Klaebo.

Ripescati come lucky losers, invece, Golberg e Valnes, al termine di una manche a fuoco vinta in scioltezza dal russo.

La finale

Parterre di lusso per la finale, con Pellegrino a vedersela con il norvegese Taugboel, Bolshunov, il padrone di casa Peterson, e i due norge Golberg e Valnes.

Il campione di Nus parte subito bene, mettendosi sulle code di Bolshunov, con Taugboel in terza piazza. Il leader di coppa russo prova ad allungare, mentre nelle retrovie Valnes si porta in seconda piazza.

È l’annuncio della riscossa norvegese. Paal Golberg (2’51″8) ed Erik Valnes (a 5 decimi) cambiano passo e vanno a prendersi la doppietta, grazie a due bombe sotto i piedi che sorprendono Bolshunov (a 9 decimi), ma soprattutto Pellegrino, che chiude quarto staccato di 2″4.

Francesco De Fabiani, invece, si era arreso già nelle qualificazioni, chiudendo 35° a 8″57.

Femminile

Si ferma nei quarti di finale, invece, l’avventura di Greta Laurent, che giunge nelle retrovie in una batteria piuttosto lenta, dominata da Falla e Ribom. Vince la svedese padrona di casa Linn Svahn.

Doppio appuntamento domani, sempre a Falun, con la 15 km skating maschile (ore 10), seguita dalla 10 km mista femminile (start alle 14.30).

(alessandro bianchet)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...