Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi in Regione: a mezzanotte il Consiglio Valle è dichiarato sciolto
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 14/02/2020

    Crisi in Regione: a mezzanotte il Consiglio Valle è dichiarato sciolto

    Non era mai successo in oltre settant'anni di storia di andare ad elezioni anticipate per il rinnovo dell'Asemblea regionale

    Crisi in Regione. Innescata dalle dimissioni il 16 dicembre del presidente della Giunta Antonio Fosson e dagli assessori regionali Stefano Borrello e Laurent Viérin, la crisi politica è sfociata nello scioglimento del Consiglio Valle. Il rompete le righe arriverà ufficialmente alla mezzanotte di oggi, venerdì 14 febbraio, quando finirà la XV legislatura. In sessanta giorni non si è trovata una quadra per formare un nuovo esecutivo.

    Il percorso

    Ad assestare il colpo il Conseil fédéral dell’Union valdôtaine. Per la prima volta la Valle d’Aosta è chiamata alle elezioni anticipate per il rinnovo dell’Assemblea regionale. L’immediato ritorno alle urne ha incassato 47 voti a favore e 24 contrari, al termine di un lungo dibattito, dai delegati, una settantina con il diritto di voto, del parlamentino unionista riunitosi all’auditorium del Villair di Quart nella serata di lunedì 10 febbraio. Il presidente pro tempore della Giunta Renzo Testolin, contrario all’immediato ritorno alle urne ha commentato: «Rispetto il voto. Il tempo ci dirà se abbiamo avuto ragione o se potevamo fare scelte diverse per arrivare a fini diversi».

    Dopo l’Uv, anche il M5S prende ufficialmente e in modo definitivo le distanze da una nuova maggioranza regionale. I grillini sottolineano come sia evidente che «la nostra regione sia colpita da fatti gravissimi che hanno coinvolto anche alcuni esponenti politici. Inchieste come Geenna e Egomnia potrebbero essere solo la punta dell’iceberg di un sistema che non conosciamo ancora l’entità. Inoltre il comune di Saint-Pierre è stato sciolto per ‘ndrangheta».

    I tentativi di ricomposizione

    A tentare una via di uscita hanno provato fino all’ultimo i rappresentanti di Alliance valdôtaine e Stella Alpina ma giovedì 13 febbraio hanno gettato la spugna e prendono atto del fatto che non ci sono i numeri né le condizioni per una nuova maggioranza. Così in un comunicato. «Le differenze politiche e il preciso mandato di costituire maggioranze stabili, impossibile da raggiungere dopo la rinuncia dell’Union valdôtaine, non hanno permesso di conseguire un obiettivo che con un po’ di buonsenso poteva essere raggiunto».  Aggiungono. «Con la convinzione di aver fatto tutto quanto era possibile fare prendiamo atto dell’impossibilità di costituire una maggioranza e un governo stabile e credibile. Stupisce l’atteggiamento del movimento unionista che sfiducia di fatto il presidente Renzo Testolin l’intero gruppo consiliare;  rinuncia a agire, lasciando precipitare la Valle verso la paralisi amministrativa, in un momento particolarmente difficile».

    Le reazioni

    Per Rete civica le elezioni anticipate sono «una sconfitta dell’autonomia e dell’intera Valle d’Aosta». Scrive il Movimento. «Si torna alle urne nel modo peggiore; si aggiungono altri cinque mesi di paralisi dell’attività amministrativa, iniziata a dicembre; si  penalizza l’erogazione di servizi essenziali; bloccate le decisioni fondamentali per il futuro della Regione, quali ad esempio il percorso della norma di attuazione sull’idroelettrico».

    Parla di eutanasia di una legislatura la consigliera di Adu Daria Pulz. «Si chiude con gli stessi sentimenti di profondo imbarazzo e angoscia di quel 23 gennaio 2019, data spartiacque per la politica valdostana, quando l’arresto di un consigliere (Marco Sorbara) ha evidenziato i probabili stretti collegamenti tra la più alta Istituzione politica valdostana e la ‘ndrangheta. Sentimenti che sono riesplosi con forza dopo i profondi sconquassamenti originati dalle quattro dimissioni a dicembre, molti mesi dopo il ricevimento degli avvisi di garanzia, a partire dalla più alta carica politica valdostana».

    Plaudono al ritorno alle urne i leghisti: «Nonostante i tentativi disperati per provare a rimanere attaccati alla poltrona, finalmente quel che resta della maggioranza ha dovuto arrendersi all’evidenza: non ci sono i numeri per formare l’ennesimo governo raffazzonato.  Da quando, con una manovra di palazzo, siamo passati dal governo all’opposizione abbiamo sempre tenuto la barra dritta. Grazie alla nostra insistenza, la Valle d’Aosta potrà finalmente avere un nuovo governo legittimato dalla volontà popolare e non dettato dalla logica delle poltrone».

    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Scuola
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspettavano Eugenio Montale invece di Pasolini e Tomasi di Lampedusa
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspett...
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Lavoro, Trasporti
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; iscrizioni entro il 25 luglio
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; is...
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    SPORT
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Politica
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.