Perdono l’orientamento a 2.000 metri: tratti in salvo
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 15/02/2020

Perdono l’orientamento a 2.000 metri: tratti in salvo

Disavventura per due persone che stavano facendo un'escursione con le ciaspole

Perdono l’orientamento a 2.000 metri: tratti in salvo. La disavventura, fortunatamente senza conseguenze, è capita a due persone partite da Challancin di La Salle alla volta del Col du Bard per un’escursione sulle ciaspole. Raggiunti i 2.000 metri, però, i due perdono l’orientamento e chiamano i soccorsi.

Il personale T.A.S. (Topografia applicata al soccorso) dopo aver localizzato gli utenti li ha guidati nel rientro. Nel frattempo dal Comando dei Vigili del Fuoco partiva una squadra S.A.F (Speleo Alpino Fluviale), con personale specializzato del nucleo Ski-mountain Rescue. Gli uomini, con sci, artva e GPS hanno raggiunto e accompagnato i due individui fino al loro rientro.

Le operazioni di soccorso sono terminate alle 15.25.

(re.newsvda.it)

Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...