Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emergenza Coronavirus, in Valle d’Aosta nessun provvedimento restrittivo
    Sanità
    di Luca Mercanti  
    il 25/02/2020

    Emergenza Coronavirus, in Valle d’Aosta nessun provvedimento restrittivo

    Non ci sono casi conclamati di persone infettate, pertanto ogni attività a mercoledì 26 febbraio, saranno regolari

    Emergenza Coronavirus, nessun provvedimento restrittivo in Valle d’Aosta. Non ci sono casi conclamati di persone infettate dal virus, pertanto ogni attività, a oggi, resta regolare. Lo comunica il Governo regionale.

    Di seguito il comunicato integrale della Regione Valle d’Aosta, il cui Governo regionale fa l’analisi della situazione a oggi, martedì 25 febbraio.

    «L’Unità di crisi per l’emergenza coronavirus della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che nel corso dell’incontro con la stampa di oggi, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha fornito alcune precise indicazioni di comportamento per la gestione della crisi, prima tra tutte il fatto che siano i Presidenti di Regione, in quanto unici soggetti autorizzati a interagire con il Governo, a rendersi portavoce della situazione e delle misure adottate.

    Il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta ha quindi spiegato che, da quanto emerso, il territorio ha la necessità di essere gestito in maniera omogenea, con iniziative calibrate sulla situazione specifica delle varie regioni. Per quanto attiene alle diverse ordinanze finora emanate, il Presidente ha sottolineato come la Valle d’Aosta, non avendo al momento situazioni conclamate sul territorio, abbia mostrato un comportamento virtuoso, attenendosi e, in qualche modo, anticipando, le indicazioni della circolare esplicativa che dovrebbe essere inviata a breve a tutte le regioni per raccomandare chiarezza evitando iniziative che potrebbero essere controproducenti sia dal punto di vista dell’impatto emotivo sulla popolazione sia dal punto di vista economico e sociale, con evidenti ripercussioni sul nostro sistema produttivo.

    Il Presidente della Regione ha quindi fornito nuove indicazioni sulle linee da tenere per la determinazione di eventuali casi positivi. È stato infatti previsto un passaggio di conferma supplementare di informazioni all’Istituto Superiore di Sanità che dovrà ripetere le analisi per ribadire o meno la positività. Un duplice passaggio che servirà alla classificazione nazionale e internazionale dei casi conclamati.

    I casi positivi dovranno poi essere trattati in modo diverso nel caso sia possibile risalire alla provenienza dei contagi o meno, con trattamenti e impatti sul territorio diversificati.

    Il Presidente ha sottolineato quindi che la nostra situazione rimane gestita in maniera equilibrata, conformemente alle linee che giungeranno a breve dal Governo.

    Infine, le iniziative e le varie attività economiche e sociali previste sul territorio valdostano non hanno avuto e non subiscono, ad oggi, alcun provvedimento restrittivo. Così ha dichiarato il Presidente della Regione oggi ai giornalisti, evidenziando che la situazione sarà vagliata giorno per giorno, evitando azioni immotivate e sproporzionate rispetto alle necessità di sicurezza.

    Anche per quanto riguarda le scuole nulla è cambiato. Per le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado nessuna variazione: viene confermato il calendario scolastico vigente. Sono invece sospese le uscite e gite al di fuori del territorio regionale, quindi in altre regioni e estero, poiché è stato previsto dalla circolare del Ministro dell’Istruzione. Confermate invece le gite all’interno del territorio regionale.

    Si rammenta la chiusura dell’Università della Valle d’Aosta, del Conservatorio regionale e della Scuola per la formazione musicale-Sfom della Valle d’Aosta fino a sabato, adottata anche in ragione del fatto che i tre istituti hanno docenti e studenti provenienti da fuori Valle.

    Si ricorda che chi avesse sintomi influenzali o problemi respiratori non deve recarsi al pronto soccorso ma deve contattare il numero 112 e, in caso di possibile esposizione al coronavirus, verrà valutato dal personale sanitario e sottoposto a tampone nasale e faringeo per la diagnosi.

    Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico gratuito del Ministero della Salute 1500 o il NUMERO VERDE 800.122.121, attivo dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 18 solo per la Valle d’Aosta.

    Info: https://www.regione.vda.it/pressevda/Eventi/coronavirus_i.aspx

    Precisazioni sulla coppia di Codogno in quarantena a Valtournenche e su un altro nucleo posto in isolamento preventivo e precauzionale

    L’Unità di crisi per l’emergenza coronavirus della Regione autonoma Valle d’Aosta, per quanto riguarda la coppia di Codogno messa in quarantena in via precauzionale a Valtournenche, precisa che si tratta dell’applicazione da parte del Sindaco delle disposizioni ministeriali nei confronti della popolazione proveniente dalla zona rossa.

    Il personale Asl preposto sta provvedendo alla sorveglianza attiva della coppia che al momento non presenta sintomi evidenti della malattia e che non è stata sottoposta al tampone. Così come per un altro caso di un nucleo di tre persone posto ugualmente in isolamento preventivo, dato il passaggio di una di esse in una delle zone che hanno riscontrato la presenza di sintomi».

    (re.newsvda.it)

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella Loggia del Lionello all’interno del Villaggio di Coldiretti allestito fino a domenica 15 a Udine.
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella ...
    {"hone":"Hone"}
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    ATTUALITA'
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi estorsori
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi es...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.