Aosta: piazza Giovanni XXIII, lavori al via lunedì 9 marzo
Piazza Giovanni XXIII
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 27/02/2020

Aosta: piazza Giovanni XXIII, lavori al via lunedì 9 marzo

L'annuncio in consiglio comunale; i lavori dovrebbero durare circa 7 mesi per un totale di circa un milione 200 mila euro

Dovrebbe essere consegnato lunedì 9 marzo il cantiere per la riqualificazione di piazza Giovanni XXIII ad Aosta.

Questo quanto comunicato in consiglio comunale dall’assessore ai Lavori Pubblici, Antonino Malacrinò, in risposta a una mozione del consigliere del Movimento 5 Stelle Luca Lotto.

I lavori

Le operazioni su piazza della Cattedrale, per un importo di circa un milione e 254 mila euro, saranno realizzate dal raggruppamento composto dal Consorzio Dolmen, mandataria, dall’impresa esecutrice Archeos, dallo studio Tecnicaer Engineering Srl e dallo studio Gierrevu.

In particolare, sarà prevista la realizzazione, in un tempo di 203 giorni (7 mesi) «a meno ovviamente di varie problematiche» ricorda ancora Malacrinò.

I lavori prevedono la sistemazione della piazza, il rifacimento dei sottoservizi, la realizzazione di scavi archeologici e altre migliorie turistiche.

I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 2 marzo.

(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...