Università della Valle d’Aosta, riapertura lunedì 2 marzo
La sede dell'UniVDA
Scuola
di Luca Mercanti  
il 28/02/2020

Università della Valle d’Aosta, riapertura lunedì 2 marzo

Da lunedì 2 attività a pieno regime dopo la sospensione a scopo precauzionale contro la diffusione del Coronavirus

Riapre lunedì 2 marzo l’Università della Valle d’Aosta. L’attività dell’ateneo valdostano riprende regolare dopo la sospensione precauzionale contro la diffusione del Coronavirus. Lo comunica lo stesso ateneo.

Saranno ripristinati i consueti orari di apertura al pubblico delle aule studio, della biblioteca e degli uffici amministrati. Sono preferibili, le usuali modalità di contatto telematiche o telefoniche.

Precauzioni

«Gi utenti dell’Ateneo che si sono recati recentemente nelle “zone rosse” o che hanno avuto contatti con soggetti potenzialmente contagiati devono evitare di recarsi presso le sedi dell’Ateneo», si legge in una nota.

Didattica a distanza

L’Università sta valutando l’introduzione di strumenti per la didattica a distanza. Questo per agevolare gli studenti che non possono recarsi all’Ateneo. Le modalità saranno quelle ritenute più idonee dai docenti titolari di ciascun insegnamento.

I docenti saranno disponibili a interagire con gli studenti a distanza, prioritariamente via mail, al fine di limitare i disagi legati alla mancata possibilità di presenza in aula.

Gli aggiornamenti in merito a eventuali variazioni degli orari delle lezioni e/o all’attivazione di strumenti per la didattica a distanza saranno tempestivamente comunicati tramite posta elettronica a tutti gli utenti e sul sito dell’Ateneo www.univda.it.

(re.newsvda.it)

Forte di Bard: in trasferta a Mantova la mostra Non c’è più tempo
L'esposizione - 90 scatti a testimonianza delle emergenze climatiche - conquista l’importante palcoscenico della ventinovesima edizione di Festivaletteratura, il Festival internazionale dedicato alla letteratura in programma a Mantova dal 3 al 7 settembre
il 28/08/2025
L'esposizione - 90 scatti a testimonianza delle emergenze climatiche - conquista l’importante palcoscenico della ventinovesima edizione di Festivalett...