Aosta: torna il Festival di cultura alpina MontLivres
CULTURA & SPETTACOLI
di Thomas Piccot  
il 03/03/2020

Aosta: torna il Festival di cultura alpina MontLivres

Ricco il programma della rassegna che si terrà dal 13 al 15 marzo

Seconda edizione per il Festival di cultura alpina MontLivres organizzato dalle librerie A La Page e Libreria Aubert di Aosta in collaborazione con Panathlon Valle d’Aosta.

Dal 13 al 15 marzo, infatti, autori, giornalisti, sportivi, appassionati si incontreranno e si confronteranno nella prestigiosa sede del Priorato di Sant’Orso.

La location, in questa occasione svelerà il suo lato green.

Inoltre, si potranno visitare alcune stanze fino a ora non aperte al pubblico.

MontLivres 2020: La montagna ecosostenibile

Il tema dell’edizione 2020 è La montagna ecosostenibile.

«Sempre più spesso siamo chiamati ad un approccio rispettoso ed ecologico del nostro modo di vivere l’ambiente montano. Dallo sport alla salute, dal turismo all’architettura, chiacchiereremo sul tema con i nostri numerosi ospiti» scrivono in una nota gli organizzatori.

Stefano Tringali: «Si parlerà di libri e montagne»

«Sarà un Festival di cultura a 360 gradi» dice Stefano Tringali della Libreria Aubert.

Poi aggiunge: «Parleremo certamente di libri ma anche di montagna nelle sue molteplici sfaccettature. Metteremo in evidenza l’aspetto ecologico, lo sport, e l’architettura della montagna».

La presenza del Panathlon Club du Val d’Aoste

Il Panathlon Club du Val d’Aoste partecipa quest’anno per la prima volta. L’associazione sportiva e culturale si occuperà principalmente della parte sportiva.

Piercarlo Lunardi, presidente dell’associazione spiega: «Per noi è importante veicolare un’immagine sana dello sport, con un’attenzione particolare ai giovani. Lo sport non solo finalizzato alla competizione, ma al divertimento. Si inizierà il 7 marzo parlando della Becca di Nona con Laurent Chuc e con una sorpresa che sveleremo solo quella sera».

Il programma

Il programma, presentato questo pomeriggio durante la conferenza stampa all’Omama Hotel di Aosta prevede una gustosa anteprima, come detto, il 7 marzo. Prevista anche una coda, altrettanto interessante, il 21 marzo con la scrittrice Alessandra Carati.

Nel ricco calendario si parlerà anche di montagna, disabilità e di grandi eventi sportivi come il Tour di Rutor e il Tor des Geants.

Nelle giornate del Festival, in collaborazione con l’associazione culturale Mirabilia, saranno organizzate delle visite guidate alla Collegiata dei santi Pietro e Orso. Particolare attenzione sarà riservata agli aspetti ambientali.

Le visite saranno alle 11, alle 15 e alle 17 al prezzo speciale di 5 euro.

Nella foto, da sinistra: Luca Casali, Piercarlo Lunardi, Clara Acerbi, Stefano Tringali e Ronny Borbey.

(simonetta padalino)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...