Coronavirus: il calcio di Piemonte e Valle d’Aosta si ferma ancora
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/03/2020

Coronavirus: il calcio di Piemonte e Valle d’Aosta si ferma ancora

Il comitato regionale ha ufficializzato poco fa lo stop da giovedì 5 a lunedì 9 marzo

Il calcio di Piemonte e Valle d’Aosta si ferma ancora. L’emergenza legata al Coronavirus ha portato il direttivo presieduto da Christian Mossino a stoppare l’attività dal 5 al 9 marzo. Il massimo organismo del pallone regionale si è espresso pochi minuti dopo la decisione del Governo di chiudere le scuole fino al 15 marzo.

Il calcio di Piemonte e Valle d’Aosta si ferma ancora

Il consiglio del comitato regionale Piemonte-Valle d’Aosta si è riunito nel pomeriggio di oggi, mercoledì 4 marzo.

«Abbiamo tenuto conto dell’evoluzione negativa in relazione al Coronavirus resa nota dagli enti nazionali e regionali preposti – si legge in un comunicato -. E anche di una serie di problematiche conseguenti che ricadono negativamente sulla gestione sportiva delle società. Abbiamo quindi deliberato l’annullamento di tutte le attività regionali e provinciali, sia dei dilettanti che del settore giovanile. Tutto questo per dare priorità alla salute di tutti i tesserati».

La delibera integrale del comitato regionale sarà inserita sul comunicato ufficiale che verrà pubblicato domani, giovedì 5 marzo.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...