Coronavirus: la Fisi ferma tutto dai SuperBaby agli Allievi
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/03/2020

Coronavirus: la Fisi ferma tutto dai SuperBaby agli Allievi

La Federazione Italiana Sport Invernali ferma l'attività giovanile e promozionale fino al 3 aprile

La Fisi ferma tutto dai SuperBaby agli Allievi. Il consiglio direttivo della Federazione Italiana Sport Invernali ha deciso lo stop fino al 3 aprile delle gare giovanili. Il provvedimento riguarda anche l’attività promozionale.

La Fisi ferma tutto dai SuperBaby agli Allievi

La massima autorità nazionale degli sport invernali si è pronunciata in tarda mattinata. «Tenuto conto del DPCM del 4 marzo, la Fisi chiarisce che gli eventi e le competizioni nelle quali sono e saranno presenti atleti agonisti sono autorizzate – si legge in un comunicato -, sempreché vengano disputate in impianti sportivi utilizzati a porte chiuse e seguendo rigidamente il protocollo di seguito allegato.

Tutte le competizioni e gli eventi sportivi di calendario federale dove invece non è possibile garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale e/o il rischio di assembramenti, sono da ritenersi sospese fino al 3 aprile 2020. Il tutto, fermo restando ulteriori indicazioni provenienti dagli organi competenti».

Gli eventi sospesi disciplina per disciplina

Il comunicato della Fisi entra poi nel dettaglio delle sospensioni nelle singole discipline.

SCI ALPINO: Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby, Superbaby e le gare promozionali.

SCI DI FONDO: Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby, Superbaby e le gare promozionali.

SALTO CON GLI SCI E COMBINATA NORDICA: Under 16, Under 13, Under 10, Under 8 e le gare promozionali.

BIATHLON: Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby e le gare promozionali.

SNOWBOARD E FREESTYLE: Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby e le gare promozionali.

SLITTINO NATURALE E ARTIFICIALE: Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby e le gare promozionali.

SCIALPINISMO: Cadetti, Allievi, Ragazzi e le gare promozionali.

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...