Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus: 7 contagiati in Valle, uno è un bambino
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 06/03/2020

    Coronavirus: 7 contagiati in Valle, uno è un bambino

    Oltre al bambino sono contagaiti due post adolescenti e quattro adulti: sono tutti al proprio domicilio, con sintomi che per ora non richiedono il ricovero in ospedale. 28 i tamponi effettuati; si aspetta l'esito degli ultimi 5, gli altri sono negativi. Il presidente della Regione invita a non drammatizzare: «situazione sotto controllo».

    Coronavirus: sale a 7 il numero dei contagiati in Valle. 

    Sono sette i pazienti contagiati dal coronavirus nella nostra regione.

    Lo ha comunicato il presidente della Regione Renzo Testolin nell’incontro convocato alla sede della Protezione Civile per fare il punto sull’emergenza sanitaria che ha investito anche la nostra regione.

    28 tamponi effettuati, si aspetta l’esito di 5

    «Sono stati effettuati in tutto 28 tamponi – ha spiegato Testolin -, aspettiamo l’esito di 5, gli altri sono negativi».

    I pazienti sono tutti al proprio domicilio, con sintomi lievi e comunque quotidianamente monitorati dal Servizio di Igiene Pubblica e dal 118.

    «Naturalmente è aumentato il numero delle persone isolate – ha spiegato Testolin – questo con contenere potenziali gruppi di contagio». 

    Il presidente della Regione ha invitato «a non drammatizzare; la situazione è sotto controllo, è un dato positivo».

    Tutela degli ospedali

    Anche se la situazione è sotto controllo è necessaria una ulteriore tutela a protezione dell’ospedale e dei medici perchè la possibilità di contagio sia quanto più lontana possibile.

    «Evitare il sovraffollamento è il primo strumento di protezione – ha commentato il Commissario straordinario dell’azienda Usl Angelo Pescarmona – dei sette contagi, nessuno è ricoverato». 

    «Considerato che dobbiamo mettere in campo ogni azione possibile per limitare la diffusione dell’infezione abbiamo pensato ad alcune manovre con l’obiettivo di limitare il sovraffollamento – ha ribadito Pescarmona.

    Escluse le prestazioni salvavita come chemio, radioterapia, dialisi e interventi chirurgici, abbiamo deciso di limitare l’accesso alle prestazioni ambulatoriali non urgenti.

    Le visite dei parenti sono limitate a un solo parente, esclusivamente nella fascia oraria 18-20. 
    Eccezioni sono accordate in Pediatria, dove evidentemente i bambini hanno bisogno della presenza continuativa di un genitore o parente.

    Nei poliambulatori

    Entro stasera, anche davanti ai poliambulatori nei vari comuni saranno installate le tende per il pre triage messe a disposizione dalla Protezione Civile e nelle quali opererà personale dell’azienda Usl.

    Una squadra che funziona

    «Di squadra Usl che funziona e che sa lavorare bene insieme e che insieme è al lavoro per risolvere un problema grave» – ha parlato il direttore sanitario dell’azienda Usl Pier Eugenio Nebiolo.

    Il direttore ha poi parlato «di scuse necessarie agli utenti, perchè certe decisioni creano disagio. 
    Ma è un disagio a fin di bene; chi frequenta l’ospedale sa quanta gente, ogni giorno c’è in piastra o al laboratorio analisi».

    Un esempio? Il laboratorio analisi limita il libero accesso solo alle prestazioni urgenti. 
    Chi ha la prenotazione, sia sul territorio che in ospedale, può tranquillamente recarsi ad effettuare i prelievi di sangue. Chi non ha la prenotazione, a meno di urgenze, rinvii.

    «Stamattina, al laboratorio analisi – rispetto al primo marzo – si sono presentati circa la metà degli utenti, 234 contro una media di oltre 400 persone» – ha spiegato il dottor Nebiolo -.

    Posti letto aggiuntivi

    «Abbiamo messo in atto alcune misure prima ancora di avere un evento ospedaliero – ha spiegato il dottor Luca Montagnani, direttore del Dipartimento Emergenza, Rianimazione e Anestesia.

    Siamo preparati in ambito ospedaliero a eventuali cure dedicate – ha detto – che sottraggono personale ai malati ‘normali’».

    E’ stata aumentata la disponibilità dei posti letto in Rianimazione, da destinare a eventuali casi sospetti o accertati di infezione.
    Sono stati anche aumentati i posti letti in Pneumologia e Malattie Infettive mentre una decina di pazienti – per liberare letti a scopo preventivo – sono stati trasferiti alla clinica di Saint-Pierre.

    L’Unità di crisi ha in programma un incontro con i sindaci lunedì 9 marzo, per un confronto più preciso sui contenuti del Decreto del premier Conte.

    Nella foto da sinistra, Pier Eugenio Nebiolo, Angelo Pescarmona, Renzo Testolin, Pio Porretta, Mauro Baccega e Luca Montagnani.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.