Coronavirus: cancellate le finali di Coppa del Mondo di Cortina
Il consiglio d'emergenza della Fis ha votato l'annullamento dell'appuntamento conclusivo del calendario dello sci alpino; gli uomini chiuderanno a Kranjska Gora, le donne a Aare; Federica Brignone: «E' un modo inconcludente di chiudere la stagione».
Cancellate le finali di Coppa del Mondo di Cortina. Il consiglio d’emergenza della Fis ha votato la chiusura anticipata del calendario dello sci alpino.
Cancellate le finali di Coppa del Mondo di Cortina
Il consiglio d’emergenza della Fis si è riunito oggi, venerdì 6 marzo. All’ordine del giorno c’erano le finali di Coppa del Mondo di sci alpino in programma a Cortina d’Ampezzo. La kermesse avrebbe dovuto svolgersi dal 18 al 22 marzo.
La Federazione Italiana Sport Invernali, con il supporto del Ministero dello sport, del Coni, della Regione Veneto e del Comune di Cortina, ha proposto di tenere l’evento a porte chiuse.
Tutte le federazioni hanno votato contro ed è stato quindi chiesto alla Fisi di formalizzare, entro 24 ore, la rinuncia formale all’evento.
Flavio Roda: «Grande rammarico per questa decisione»
Il presidente della Fisi non ha nascosto il suo dispiacere. «E’ con grande rammarico che ho preso atto di questa decisione – ha detto Flavio Roda -. Purtroppo ogni membro del consiglio ha motivato la propria decisione di cancellare le finali con le limitazioni che i rispettivi governi hanno loro imposto in relazione all’epidemia di Coronavirus. Tutto ciò si è però concretizzato in una grave penalizzazione per il mondo dello sport, che avrà pesanti ricadute economiche sia per la Fisi che per la Fondazione Cortina 2021, che è l’organizzatore dei prossimi Mondiali e sarebbe dovuto essere anche l’organizzatore delle finali».
Flavio Roda: «Penalizzato tutto l’indotto della montagna italiana»
Flavio Roda ha poi continuato: «E’ una decisione che penalizzerà tutto l’indotto della montagna italiana. Penso a tutte le varie realtà imprenditoriali e associative, che grazie a queste finali e ai prossimi Mondiali hanno deciso di supportare il movimento degli sport invernali con investimenti importanti e coraggiosi».
La Coppa del Mondo di sci alpino si chiuderà a Kranjska Gora e Aare
La stagione dello sci alpino si concluderà quindi in anticipo. Il settore maschile chiuderà a Kranjska Gora, quello femminile a Aare.
Federica Brignone: «Dispiaciuta dall’annullamento»
Federica Brignone, già in Svezia da inizio settimana, ha commentato l’annullamento. «Sono particolarmente dispiaciuta – ha detto da Aare -. Avremmo voluto correre davanti ai nostri tifosi per concludere nel migliore dei modi una grande stagione che ha visto tutta la squadra esprimersi ai massimi livelli. Si tratta di quattro gare in meno che condizioneranno inevitabilmente l’esito della coppa, il rammarico aumenta se penso che in questo periodo stavo sciando molto bene e ogni gara era buona per fare risultato».
Federica Brignone: «Modo inconcludente di finire la stagione»
La leader della classifica generale (1378 punti contro i 1225 di Mikaela Shiffrin e i 1189 di Petra Vlhova) è poi tornata sul centesimo beffardo di sabato scorso. «E’ un modo inconcludente di finire una stagione – ha aggiunto -. Mi spiace, anche perché in questo modo chiudo al secondo posto la classifica di supergigante dietro a Corinne Suter a causa di quel centesimo che mi è costato la vittoria sabato scorso a La Thuile.
Per la classifica generale, invece, può succedere di tutto. Ma ciò che veramente mi fa male sarà la mancata celebrazione delle premiazioni, che rappresentano un momento particolare da condividere con l’intero team, così come il piacere di ascoltare l’inno nazionale e i festeggiamenti con i compagni e gli allenatori».
(d.p.)