Sanità
di agchisari il
09/03/2020

Coronavirus, tutta Italia zona protetta: anche in Valle spostamenti solo per lavoro e salute e scuole chiuse sino al 3 aprile

Nuovo decreto "Io resto a casa" della Presidenza del consiglio che entra in vigore martedì 10 marzo

Coronavirus: tutta Italia è zona protetta. Lo ha comunicato questa sera, lunedì 9 marzo, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Nuovo decreto per contenere l’infezione da Coronavirus con norme ancora più stringenti. Il decreto entra in vigore domani mattina, martedì 10m marzo.

Anche in Valle d’Aosta le stesse limitazioni delle ex zone rosse. “State a casa”. E’ il messaggio c he vale per tutto il territorio italiano.

Divieto di spostarsi

“Spostamenti solo per lavoro e salute”, ha detto il premier. Spostamenti solo per recarsi al lavoro, per motivi di salute o gravi familiari.

Inoltre, “divieto di aggregazioni di persone, anche all’aperto”.

“Non c ‘è più tempo – ha detto Conte -. Siamo consapevoli di quanto sia difficile, ma abbiamo un aumento importante di contagi. Dobbiamo cambiare subito abitudini”.

“No zone rosse, ma tutta Italia è interessata – ha spiegato -. E’ il momento della responsabilità. Stop a gare sportive, compreso il calcio”.

Il monito del premier

“Restate a casa, uscite solo per lavoro o salute – ha detto Conte -. Nessuno stop a mezzi pubblici. Scuole e università chiuse sino al 3 aprile“.

Il link per leggere tutto il decreto

Numeri impressionanti

Sono 7.985 i malati positivi in Italia. Lo ha comunicato il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli. Sono 102 oggi i guariti, 724 in totale. 97 i decessi (463 in totale), “in prevalenza persone fragili e con patologie pregresse”.

(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...