Coronavirus, si ferma anche la Cogne Acciai speciali
Sanità
di agchisari il
11/03/2020

Coronavirus, si ferma anche la Cogne Acciai speciali

Fermo progressivo degli impianti a partire da giovedì 12 marzo per permettere le operazioni di igienizzazione di tutti igli ambienti di lavoro

Anche la Cogne Acciai si ferma per il Coronavirus. Lo comunica l’Azienda.

La Cogne Acciai si ferma perché ritiene indispensabile da giovedì 12 marzo procedere al fermo progressivo e alla messa in sicurezza degli impianti per avviare interventi straordinari di igienizzazione di tutti gli ambienti di lavoro.

“Alla luce di quanto dichiarato dal presidente del Consiglio e tenendo in considerazione anche le preoccupazioni espresse dalle Organizzazioni sindacali territoriali, a seguito di un’approfondita analisi tra i vertici aziendali, è stata maturata questa decisione”, spiega l’Azienda.

Misure di sicurezza

“Questa decisione fa seguito a tutta una serie di misure già messe in atto dalla società con l’evolversi dello scenario dell’epidemia – si legge in una nota -. Misure che hanno tra l’altro riguardato il controllo della temperatura corporea dei lavoratori agli ingressi, l’accesso ridotto e organizzato a turni della mensa, il rispetto delle distanze di sicurezza tra i lavoratori, l’aggiunta di turni di pulizia nei locali comuni, il blocco delle trasferte dei dipendenti, la limitazione degli accessi di visitatori, clienti e fornitori e soprattutto la riorganizzazione del lavoro anche con l’attivazione per gli staff dello smart working, oltre al blocco delle attività aziendali non strettamente necessarie al ciclo produttivo”.

Ripresa? Terminatde le operazioni di igienizzazione

“Con questa decisionesi intende garantire la massima sicurezza per i lavoratori al momento della ripresa dell’attività che avverrà il prima possibile (terminate le operazioni di sanificazione) tenendo conto di quelli che saranno i decreti e i dispositivi del Governo italiano e della Regione Valle d’Aosta”, concliude la nota.

(re.newsvda.it)

SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...