Coronavirus: 26 contagiati in Valle d’Aosta, 542 persone in isolamento
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 12/03/2020

Coronavirus: 26 contagiati in Valle d’Aosta, 542 persone in isolamento

Domani mattina entrerà in funzione al Parini di Aosta il nuovo reparto dedicato ai pazienti Covid-19

Sono 26 le persone contagiate dal Coronavirus in Valle d’Aosta, mentre sale a 542 il numero delle persone in isolamento. Il dato è stato fornito dall’Unità di crisi nel tardo pomeriggio di giovedì 12 marzo. Dei 26 casi positivi, 6 persone si trovano in ospedale, mentre altre 20 nel proprio domicilio. Si attende invece l’esito di 55 tamponi.

Riguardo al numero crescente di isolamenti preventivi, Luca Montagnani (capo del Dipartimento emergenza, rianimazione e anestesia dell’Usl valdostana e responsabile sanitario della Protezione civile regionale) ha spiegato: «Questo significa che le manovre di contenimento e sorveglianza messe in atto funzionano». Anche il presidente della Regione Renzo Testolin ha parlato di un dato che evidenzia l’importanza dell’attività di prevenzione.

Per quanto riguarda le condizioni di salute dei tre pazienti ospedalizzati, al momento sono tutti in condizioni stabili; nessuno di loro è sottoposto a cure intensive.

Montagnani ha poi spiegato che «il reparto dedicato interamente ai pazienti Covid-19 sarà aperto in serata o, al massimo, domani mattina». Il laboratorio di analisi dei tamponi, invece, dovrebbe entrare in azione lunedì.

(f.d.)

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...