ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 12/03/2020

Coronavirus: Aosta, parcheggi blu gratuiti e consegna farmaci a domicilio (video)

Il discorso del sindaco Fulvio Centoz, che anticipa le decisioni in vigore da domani, venerdì 13 marzo 2020

Emergenza Coronavirus, interviene il sindaco di Aosta Fulvio Centoz.

Fenomeno della richiesta di residenze, limitata anche per il problema legato al possesso di un medico di famiglia e la gratuità delle zone blu, pensata per favorire chi deve comunque lavorare.

Questi i principali argomenti affrontati dal primo cittadino aostano, che spiega le decisioni della Giunta aostana.

Inoltre, i parcheggi in struttura saranno chiusi, con presidio previsto solamente al parcheggio Parini.

Infine, con APS, è allo studio la consegna a domicilio gratuita dei farmaci.

Consegna gratuita di farmaci a domicilio

La consegna dei farmaci a domicilio è stata resa possibile grazie all’accordo tra APS, Comitato valdostano della Croce Rossa Italiana e l’Associazione delle farmacie comunali.

Il servizio, che riguarda le farmacie comunali di Aosta, durerà fino al 3 aprile «con l’obiettivo di garantire la prosecuzione delle terapie farmacologie anche nel periodo di emergenza da Covid-19, evitando gli spostamenti dei cittadini».

A partire da venerdì 13 marzo, i farmaci potranno essere consegnati a domicilio a persone di età superiore ai 65 anni, soggetti fragili o non autosufficienti, con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre o che siano in isolamento volontario.

Il servizio può essere richiesto attraverso una chiamata al numero verde 800.065.510 attivo 24 ore su 24.

I soggetti richiedenti devono essere in possesso di prescrizione medica, e indicare indirizzo di ritiro della ricetta e consegna del farmaco.

Un operatore con la divisa della Croce Rossa si recherà a casa della persona per ritirare la ricetta e portarla in farmacia, dove preleverà il farmaco e lo consegnerà al domicilio del richiedente.

 

Ecco il discorso del sindaco di Aosta Fulvio Centoz.

(al.bi.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...