Coronavirus: passeggiate, sport all’aperto, autocertificazioni: il Governo fa chiarezza sulle regole
Sanità
di Luca Mercanti  
il 13/03/2020

Coronavirus: passeggiate, sport all’aperto, autocertificazioni: il Governo fa chiarezza sulle regole

Ma ci sono amministrazioni come Aosta, Gressan e Pollein che hanno emesso ordinanze di divieto

Passeggiate, sport all’aperto autocertificazioni: il governo nazionale fa chiarezza.

Sì alla boccata d’aria ma restando vicino a casa e da soli

Sebbene il presidente del Consiglio Giuseppe Conte abbia chiesto di restare a casa, il decreto fa alcune concessioni. Di fatto non ha vietato in maniera esplicita le passeggiate.

Pertanto le passeggiate «sono consentite purché circoscritte alla propria zona e comunque per una durata di tempo limitata».

Se si è in due o più bisogna mantenere la distanza di almeno un metro. Una modalità simile a quella concessa a chi ha necessità di portare a spasso il proprio cane o comunque deve raggiungere un negozio per fare la spesa o una farmacia.

Attività fisica: vietati assembramenti

«Parchi e giardini pubblici possono restare aperti per garantire lo svolgimento di sport ed attività motorie all’aperto, a patto che non in gruppo e che si rispetti la distanza interpersonale di un metro», specifica la Presidenza del Consiglio.

Ieri però alcune amministrazioni locali hanno deciso di vietare l’accesso ad alcuni parchi. E’ il caso di Gressan (area verde di Les Iles), Pollein (Grand Place) e Aosta (tutti i parchi pubblici).

Autocertificazione anche se si va a piedi

L’autocertificazione deve essere sempre compilata anche per gli spostamenti a piedi. Il modulo per l’autocertificazione è scaricabile dal sito del ministero dell’Interno.

Se si tratta di spostamenti fissi (ad esempio per andare al lavoro o per l’assistenza a un familiare malato) si può utilizzare sempre lo stesso modulo indicando le cadenze.

Per tutti gli altri spostamenti, bisogna compilarne uno ogni volta che si esce.

Se al momento del controllo non si è in possesso del modulo si può giustificare verbalmente lo spostamento.

(lu.me.)

 

 

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...