Donazioni di sangue: superata la criticità, ma «si deve proseguire»
Sanità
di Thomas Piccot  
il 17/03/2020

Donazioni di sangue: superata la criticità, ma «si deve proseguire»

Oltre 100 donatori valdostani hanno risposto all'appello

Donazioni di sangue: superata la criticità, ma «si deve proseguire». A dirlo è Pierluigi Berti, direttore della struttura ospedaliera di Immunoematologia e Medicina trasfusionale.

Superata la criticità

A rispondere all’appello sono stati più di cento donatori. In questo modo sono state coperte le necessità di tutti i pazienti valdostani che necessitavano di trasfusione. Inoltre, è stato possibile fornire un supporto alle regioni che hanno segnalato delle carenze.

«Le donazioni devono proseguire»

L’emergenza è superata, ma le donazioni devono proseguire.

«Le donazioni ora devono proseguire garantendo la sicurezza dal contagio dal Coronavirus – sottolinea Pierluigi Berti -; secondo le indicazioni ricevute dal Centro Nazionale Sangue in accordo con le Associazioni e Federazioni di donatori».

Nei giorni scorsi anche Avis e Fidas avevano invitato i valdostani alla donazione.

Le indicazioni

I donatori che hanno manifestato la propria disponibilità devono presentarsi solo nel giorno e nell’orario calendarizzato per la propria donazione. Anche per quanto riguarda le donazioni, infatti, vanno evitati assembramenti di persone.

All’accesso verrà misurata la temperatura e al donatore sarà sottoposto a un questionario informativo sul rischio contagio.

(re.newsvda.it)

La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...