Donazioni di sangue: superata la criticità, ma «si deve proseguire»
Sanità
di Thomas Piccot  
il 17/03/2020

Donazioni di sangue: superata la criticità, ma «si deve proseguire»

Oltre 100 donatori valdostani hanno risposto all'appello

Donazioni di sangue: superata la criticità, ma «si deve proseguire». A dirlo è Pierluigi Berti, direttore della struttura ospedaliera di Immunoematologia e Medicina trasfusionale.

Superata la criticità

A rispondere all’appello sono stati più di cento donatori. In questo modo sono state coperte le necessità di tutti i pazienti valdostani che necessitavano di trasfusione. Inoltre, è stato possibile fornire un supporto alle regioni che hanno segnalato delle carenze.

«Le donazioni devono proseguire»

L’emergenza è superata, ma le donazioni devono proseguire.

«Le donazioni ora devono proseguire garantendo la sicurezza dal contagio dal Coronavirus – sottolinea Pierluigi Berti -; secondo le indicazioni ricevute dal Centro Nazionale Sangue in accordo con le Associazioni e Federazioni di donatori».

Nei giorni scorsi anche Avis e Fidas avevano invitato i valdostani alla donazione.

Le indicazioni

I donatori che hanno manifestato la propria disponibilità devono presentarsi solo nel giorno e nell’orario calendarizzato per la propria donazione. Anche per quanto riguarda le donazioni, infatti, vanno evitati assembramenti di persone.

All’accesso verrà misurata la temperatura e al donatore sarà sottoposto a un questionario informativo sul rischio contagio.

(re.newsvda.it)

SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...