Coronavirus, 13 i morti e 393 positivi in Valle d’Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 23/03/2020

Coronavirus, 13 i morti e 393 positivi in Valle d’Aosta

Lo comunica la presidenza della Regione con il bollettino ufficiale di oggi, lunedì 23 marzo

Coronavirus, salgono a 13 i morti in Valle d’Aosta e a 393 i casi positivi. 444 i negativi. Lo si evince dal rinnovato bollettino pubblicato oggi, lunedì 23 marzo, dalla presidenza della Regione.

Il bollettino d’ora in poi sarà giornaliero. I dati saranno aggiornati alle 17.

Dei 393 positivi (355 ieri alle 18), 90 sono ospedalizzati; di questi, 17 sono ricoverati nel reparto di Rianimazione dell”ospedale Parini.

Si riduce notevolmente il numero delle persone in isolamento: 1.467.

Aumentano i decessi: 13, di cui 11 maschi e 2 femmine di età compresa tra i 63 e i 98 anni. Le ultime due persone decedute sono due uomini, uno di 84 e l’altro di 88 anni.

I decessi sono avvenuti 12 in ospedale e uno a domicilio.

Come già anticipato, si registrano le prime due guarigioni: si tratta di un uomo e una donna non residenti in Valle d’Aosta.

Controlli e denunce

Ieri, domenica 22 marzo, sono le forze di polizia hanno controllato 821 persone e ne hanno denunciate 18 per non aver rispettato le regole imposte dal DCPM.

Il prossimo bollettino regionale domani dopo le 17. Se ci saranno aggiornamenti su guarigioni e decessi – comunicati dalla Regione – ne daremo conto.

(re.aostanews.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...