Coronavirus, Ausl: i test rapidi aumentano i rischi falsi positivi o negativi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 26/03/2020

Coronavirus, Ausl: i test rapidi aumentano i rischi falsi positivi o negativi

Per l'Azienda Usl valdostana i test rapidi non possono sostituire quelli molecolari

«I test rapidi sul Coronavirus non possono sostituire quelli in laboratorio». Lo precisa l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ««in seguito a notizie pubblicate a mezzo stampa in campo nazionale e circolanti su diversi social network».

I test rapidi – un’ora circa per l’esito – hanno fatto il loro debutto ieri all’ospedale di Vercelli.

Test rapidi

L’Azienda Usl precisa che i cosiddetti test rapidi sul Coronavirus che sembrano essere utilizzati da ambulatori privati, sono test con cui vengono rilevati anticorpi e antigeni e non possono sostituire un test effettuato in laboratorio.

«I “test rapidi” non sono riconosciuti né dall’Oms né dal Centro di prevenzione e Controllo Malattie Europeo – sottolinea l’Azienda Usl -. Questi test aumentano i rischi di casi “falsi positivi” o “falsi negativi” e possono dunque conferire informazioni cliniche errate, inducendo anche il rischio, per i pazienti interessati, di condotte e comportamenti sbagliati».

I test molecolari

L’Ausl ricorda che «i test molecolari in laboratorio sono, attualmente, gli unici che possono certificare la positività o la negatività al Covid-19». Lo precisa l’Azienda Usl della Valle d’Aosta «in seguito a notizie pubblicate a mezzo stampa in campo nazionale e circolanti su diversi social network» in merito ai “test rapidi”.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...