Coronavirus: in arrivo in nottata da Milano 14 mila camici
Sanità
di Danila Chenal  
il 26/03/2020

Coronavirus: in arrivo in nottata da Milano 14 mila camici

Firmato un contratto per 60 mila; ordinati anche 10 mila dispositivi FFP2

Coronavirus. In arrivo 14 mila camici

A parlare della logistica il direttore della Protezione civile Pio Porretta. «Abbiamo distribuito mascherine chirurgiche sul territorio dai lavoratori della Lavanderia industriale, ai pompieri al personale del tribunale. Abbiamo in magazzino 50 mila mascherine chirurgiche e così ci siamo dedicati all’acquisto di 10 mila dispositivi FFP2. Per dare risposte all’ospedale ci siamo mossi con un contratto quadro per la fornitura di 60 mila camici. I primi 14 mila sono in arrivo in nottata da Milano».

Croce Rossa

E’ previsto per domani l’arrivo ad Aosta del primo scaglione di otto sanitari, tra medici e infermieri, inviati dalla Croce rossa italiana per rendere operativo l’ospedale da campo, allestito nel piazzale della telecabina Aosta-Pila, nella periferia Sud del capoluogo valdostano. Sarà ospitato all’Institut agricole che ha messo 26 stanze a loro disposizione.

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...