Coronavirus: in arrivo in nottata da Milano 14 mila camici
Sanità
di Danila Chenal  
il 26/03/2020

Coronavirus: in arrivo in nottata da Milano 14 mila camici

Firmato un contratto per 60 mila; ordinati anche 10 mila dispositivi FFP2

Coronavirus. In arrivo 14 mila camici

A parlare della logistica il direttore della Protezione civile Pio Porretta. «Abbiamo distribuito mascherine chirurgiche sul territorio dai lavoratori della Lavanderia industriale, ai pompieri al personale del tribunale. Abbiamo in magazzino 50 mila mascherine chirurgiche e così ci siamo dedicati all’acquisto di 10 mila dispositivi FFP2. Per dare risposte all’ospedale ci siamo mossi con un contratto quadro per la fornitura di 60 mila camici. I primi 14 mila sono in arrivo in nottata da Milano».

Croce Rossa

E’ previsto per domani l’arrivo ad Aosta del primo scaglione di otto sanitari, tra medici e infermieri, inviati dalla Croce rossa italiana per rendere operativo l’ospedale da campo, allestito nel piazzale della telecabina Aosta-Pila, nella periferia Sud del capoluogo valdostano. Sarà ospitato all’Institut agricole che ha messo 26 stanze a loro disposizione.

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...