Coronavirus: la Uisp valdostana annulla Bicincittà e Vivicittà
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 26/03/2020

Coronavirus: la Uisp valdostana annulla Bicincittà e Vivicittà

Il direttivo del sodalizio aostano ha devoluto il budget destinato all'organizzazione delle due kermesse al Fondo Emergenza Coronavirus VdA della Fondazione Comunitaria Valle d'Aosta

Coronavirus: la Uisp valdostana annulla Bicincittà e Vivicittà. 

L’emergenza sanitaria costringe la Uisp valdostana – al pari del sodalizio nazionale – ad alzare bandiera bianca e cancellare le edizioni 2020 delle storiche kermesse.

Vivicittà avrebbe dovuto tenersi domenica 19 aprile, con lo speciale omaggio a Gianni Rodari, scrittore, giornalista, favolista e poeta, nel centenario della sua nascita (23 ottobre).

Bicincittà avrebbe dovuto tenersi domenica 10 maggio.

La Uisp non perde il suo spirito sociale e solidale e dà appuntamento all’edizione 2021.

Vivicittà e Bicincittà, niente piazza ma sostegno in corsia

«Vivicittà e Bicincittà non saranno in piazza con le loro magliette colorate ma saranno calorosamente al fianco dei camici bianchi in corsia – ha spiegato il presidente della Uisp valdostana Massimo Verduci -.

Il consiglio regionale Uisp si è riunito nei giorni scorsi attraverso la piattaforma virtuale Whatsapp.

I volontari in piazza Chanoux all’edizione 2019 di Bicincittà

«Il Consiglio ha deciso di aiutare chi oggi combatte contro il Covid-19, destinando il budget delle due manifestazioni di sport sociale  – 3 mila euro – a favore di una gara di solidarietà che ha per traguardo la tutela della vita» – ha concluso Verduci -.

Le parole del presidente Uisp nazionale

«La situazione di emergenza Coronavirus che stiamo vivendo in questi giorni, ci dice che responsabilmente dobbiamo attenerci tutti alla stretta osservanza delle indicazioni che ci vengono dal governo, dalle istituzioni regionali e locali e dalle autorità sanitarie – ha commentato Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp – dobbiamo rimanere in casa e provare a rimanere attivi all’interno dell’ambiente domestico».

Coronavirus: «La palestra è la nostra casa»

«Per questo abbiamo lanciato la campagna ‘La palestra è la nostra casa’ che in questi giorni sta unendo tutto lo sport sociale e per tutti Uisp in ogni angolo del nostro Paese – ha commentato Vincenzo Manco.
Questa è la nostra grande manifestazione nazionale di questi giorni, che esprime forte il valore proprio di Vivicittà e delle altre iniziative nazionali Uisp
Contano la solidarietà e la salute attraverso lo sport.
Per questo abbiamo deciso di rinviare le nostre classiche manifestazioni nazionali di primavera».

(c.t.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione