Coronavirus: cala il sipario anche sulla stagione del rugby
SPORT
di Thomas Piccot  
il 27/03/2020

Coronavirus: cala il sipario anche sulla stagione del rugby

La decisione è arrivata dopo la riunione di ieri in videoconferenza

Cala il sipario anche sulla stagione del rugby a causa dell’emergenza Coronavirus. A differenza del basket, che ha fermato solo l’attività dei comitati regionali, però, la palla ovale dichiara conclusa la stagione dell’intero movimento. Non sarà assegnato il titolo di Campione d’Italia e non ci saranno promozioni e retrocessioni.

Cala il sipario anche sul rugby

La svolta è arrivata ieri, giovedì 26 marzo, dopo una riunione in videoconferenza del Consiglio Federale della FIR. L’attività era stata inizialmente sospesa solo fino al 3 aprile, in attesa di sviluppi.

«Il Consiglio Federale della FIR si è riunito in video-conferenza giovedì 26 marzo per definire le azioni da adottare a fronte della pandemia da Covid-19 attualmente in atto, dopo aver temporaneamente sospeso sino al 3 aprile ogni forma di attività agonistica.

L’organo di governo del rugby italiano ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019/2020. La decisione del Consiglio determina la mancata assegnazione dei titoli di Campione d’Italia previsti dai regolamenti e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione. La ripresa dell’attività domestica per la stagione 2020/21 sarà successivamente normata dal Consiglio e comunicata al movimento». Questo è quanto scrive la Federazione in una nota.

Misure di sostegno straordinarie

Nel comunicato vengono annunciate anche misure di sostegno straordinarie rivolte a tutte le componenti del movimento.

«Tali misure saranno approntate dal Presidente e dal Consiglio nelle prossime settimane, in coerenza con le indicazioni del Consiglio dei Ministri, del CONI, degli organi internazionali di cui FIR è membra e con l’esigenza del mantenimento di una sostenibilità complessiva del bilancio federale. A tal proposito, il Consiglio Federale ha definito di aggiornarsi alle ore 15 di mercoledì 1 aprile 2020». Lo sottolinea il consiglio federale.

Lo Stade Valdôtain

Lo Stade Valdôtain era impegnato nella poule salvezza del torneo di Serie C. La formazione del presidente Francesco Fida, prima dello stop, aveva vinto la prima partita del girone nella trasferta contro la Pro Recco (25-7).

(t.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...