Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, la bassa Valle piange l’ingegnere e professore Costantino Soudaz
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 29/03/2020

    Coronavirus, la bassa Valle piange l’ingegnere e professore Costantino Soudaz

    Si è spento all'ospedale di Ivrea a 69 anni. La lettera del figlio Alessandro.

    Un’altra vittima del Coronavirus. Si è spento sabato 28 marzo all’ospedale di Ivrea Costantino Soudaz, 69 anni. Era ricoverato da qualche giorno a causa del contagio da  Covid-19.   

    Originario di Perloz, era residente da anni a Mercenasco (TO). Soudaz era stato nel 2005 consigliere di minoranza nel comune di Pontboset, dove si era candidato come sindaco e assessore ai Lavori pubblici a Pont-Saint-Martin. La passione per l’amministrazione l’aveva portato a ricoprire il ruolo di assessore anche al comune di Mercenasco.

    Soudaz, ingegnere, era stato consigliere di amministrazione di CVA SpA.

    Costantino Soudaz era stato anche professore di  Tecnologia informatica alle Superiori fino a 5 anni fa. Nel 2018 una grande gioia di cui andava molto fiero: era diventato nonno di una bimba, Violante.

    La bassa Valle accoglie questa brutta notizia con grande dispiacere.

    Era stato anche membro della Commanderie della Valle d’Aosta dell’Ordine degli Anysetiers. «Collaborativo,  sempre sensibile ed attento, allegro con gli amici valdostani e in ambito internazionale – ricordano gli Anysetiers -. Alla Famiglia sincere e profonde condoglianze e la vicinanza di noi tutti».

    Negli ultimi anni Soudaz si era avvicinato molto alla causa ambientale, intervenendo ai giardini pubblici pubblici di Pont-Saint-Martin, ad un evento organizzato da un’associazione. Era stato candidato alle Regionali nelle fila di Alpe.

    «Una grande persona, seria e corretta, con la quale era un piacere confrontarsi»,  commenta l’assessore comunale all’Ambiente, Junior Ennio Pedrini che lo ricorda proprio in funzione a quello evento e alla sua dedizione per la cura dell’ambiente e del territorio.

    Con sgomento si leggono le parole che Costantino Soudaz scrisse poco tempo fa su Facebook: «Ospedale da giovedì. Non ho più febbre. Cura per respirazione. Moralmente sto molto bene e sono ben supportato». Purtroppo non ce l’ha fatta.

    In foto: nel 2014, Costantino Soudaz con a destra il sindaco di Mercenasco, Giovanni Levrio.

    Il ricordo del figlio Alessandro

    Il figlio Alessandro ha scritto una lettera al papà.

    «Ciao Daddy, abbiamo sempre giocato tanto con i nostri nomi, due bellissimi nomi greci che non usiamo mai per chiamarci. Tu Costantino, tutti gli amici però ti chiamano Tino, per me invece sei Daddy. Io Alessandro, tu sei l’unico che mi chiama Alex (e l’unico a cui lo lascio fare) …prima mi veniva in mente Alex Hitch con Will Smith e la mia autostima saliva, da circa tre mesi invece mi viene in mente Alex di Madagascar (con la x che si pronuncia come knicks di New York knicks) la mia autostima sta bene comunque… in fondo lui è il re dello zoo.

    Mai come negli ultimi anni ho capito che Tu sei il vero “Lead by Example” che mi ha sempre guidato e sempre mi guiderà. Mi hai insegnato ad essere curioso: a casa ho sempre trovato più libri di quanti ne riuscissi a leggere. Mi hai insegnato ad amare lo sport:  quando facevamo i nostri giri in bicicletta su e giù per mezzo Canavese tu li facevi con noi. Mi hai insegnato a viaggiare, nel modo più semplice possibile: facendomi viaggiare insieme a te non appena finiva la scuola e regalandomi tutte quelle cartine sulle quali disegnavo itinerari che erano il mio desiderio di scoprire il mondo. Mi hai insegnato ad essere onesto: non condividi nemmeno lo sconto sulle multe, se si sbaglia si paga ed è giusto così. Mi hai insegnato a non scendere a compromessi: davanti ad uno specchio devi guardarti negli occhi e riconoscerti sempre. Mi hai insegnato a divertirmi e qui (forse) l’allievo ha superato il maestro… Mi hai insegnato quelle maledette funzioni in quarta liceo e qui l’allievo non ha mai superato il maestro…

    Il tuo status whatsapp recita tuttora “Nonno dal 3 maggio 2018” e questo è un piccolo grande indizio di quanto fossi enormemente orgoglioso di questo “nuovo ruolo”. Guarda il cellulare ogni tanto: c’è il nostro nuovo gruppo creato il 14 marzo nel quale invio quotidianamente foto e i files audio di Violante che pronuncia Soudaz meglio di un adulto.

    Insomma Ingegnere, Maitre Grilleur, Dirigente e Professore, sei mille cose diverse e sei soprattutto la più importante: il mio Papà. Mi auguro di essere altrettanto bravo a trasmettere Amore e valori alla tua nipotina come tu hai fatto con me. Con l’aiuto della famiglia e degli amici sarà un compito un po’meno arduo.Sei il papà migliore che potessi desiderare e il miglior nonno che potessi desiderare per mia figlia».

    (angela marrelli)

     

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.