Coronavirus, Valle d’Aosta: con l’app PHEBO arriva la telemedicina
Sanità
di Luca Mercanti  
il 30/03/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: con l’app PHEBO arriva la telemedicina

Il servizio è riservato ai pazienti positivi Covid-19

Coronavirus, arriva la telemedicina. Lo comunica il coordinatore sanitario regionale COVI-19, Luca Montagnani.

Il servizio di telemedicina è riservato ai pazienti positivi al Covid-19, in ossigenoterapia ed in isolamento domiciliare, distribuiti sull’intero territorio regionale.

L’apposito applicativo, denominato PHEBO, che «rappresenta un importante sistema innovativo di “e-Health Care” – spiega Montagnani – è finalizzato a supportare gli operatori sanitari  nelle attività di telemonitoraggio domiciliare».

La piattaforma prevede la possibilità di acquisire da remoto i parametri vitali, evitando il più possibile le visite domiciliari, mantenendo comunque sotto controllo la situazione del paziente.

La piattaforma è già in utilizzo presso la RSA di Pontey ed a breve anche su quella di Verrès.

Nel caso in cui uno o più valori dovessero superare i parametri stabiliti, un “alert” giungerà al triage delle Unità Speciali di Continuità Assistenziali (USCA), recentemente istituite, che avvieranno la conseguente presa in carico.

Le unità USCA sono state potenziate oggi: da due sono passate a tre.

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...