Coronavirus, Valle d’Aosta: dimessi dal Parini 24 malati Covid-19
Sanità
di Luca Mercanti  
il 30/03/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: dimessi dal Parini 24 malati Covid-19

Nelle ultime 24 sono stati registrati 2 decessi; in totale i morti a oggi sono 50

Coronavirus, dopo settimane arriva una prima buona notizia. Dal reparto Covid dell’ospedale Parini sono stati dimessi 24 pazienti infettati. Proseguiranno le cure a domicilio. Lo ha comunicato il dottor Luca Montagnani, coordinatore sanitario dell’emergenza Coronavirus, durante la conferenza stampa di oggi, lunedì 30 marzo.

Seconda buona notizia: dimessi altri due pazienti dalla Rianimazione; sono stati ricoverati nel reparto Covid.

La cattiva notizia, triste, è che nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 2 decessi. In entrambe i casi si tratta di ospiti della microcomunità di Pontey. La struttura vede così salire a 8 il numero dei decessi. In totale le persone morte con Covid-19 sono 50. Di queste, 37 maschi e 13 femmine di età compresa tra i 60 e i 98 anni. I morti in ospedale sono 42 e a domicilio 8.

Il bollettino del 30 marzo

Discrepanza sui numeri dei casi positivi. Ieri il bollettino regionale indicava 528 casi positivi, mentre oggi 517. E’ evidente che ci sia un errore (o ieri o oggi), poiché i guariti certificati rimangono 2 e i decessi sono 2.

Dei 517 casi positivi comunicati oggi, 86 sono ospedalizzati nel reparto Covid-19 e 26 in Rianimazione.

In isolamento domiciliare ci sono 2517 persone, 4 in meno di ieri. I casi negativi sono 651, 9 più del giorno prima. Dei casi positivi, 76 sono all’interno delle microcomunità per anziani

Esiguo il numero dei tamponi effettuati: 5; ne sono stati inviati all’ospedale sacco di Milano e all’Amedeo Savoia di Torino 19. Il numero di tamponi in attesa di referto sale a 319.

«Sono arrivo kit per effettuare gli esami – annuncia Montagnani -. Da venerdì potremo riprendere le analisi in Valle d’Aosta grazie a un nuovo macchinario. Daremo precedenza ai tamponi dell’ospedale».

Controlli forze di polizia

Ieri, domenica 29 marzo, le forze di polizia hanno effettuato 512 controlli; le sanzioni comminate sono state 19.

(re.aostanews.it)

 

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...