Emergenza coronavirus, i sindaci valdostani pronti a donare metà dello “stipendio”
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 31/03/2020

Emergenza coronavirus, i sindaci valdostani pronti a donare metà dello “stipendio”

L'obiettivo è sostenere i cittadini in difficoltà e le iniziative sui territori

Emergenza coronavirus, i sindaci valdostani pronti a donare metà dello “stipendio”.

Il Celva ha lanciato una raccolta fondi per fare fronte all’emergenza sanitaria ed economica.

«Nei prossimi giorni – si legge in una nota – verrà aperto un conto corrente, sul quale i sindaci valdostani potranno versare sino al 50% della propria indennità e diaria. Potranno così essere finanziate iniziative di sostegno ai cittadini in difficoltà sui territori della Regione».

Per Franco Manes, presidente del Celva, «si tratta di un piccolo gesto che vuole evidenziare, ancora una volta, l’unitarietà degli enti locali valdostani e dei Primi cittadini che ormai, da quasi un mese, si trovano a gestire un emergenza senza precedenti. Il conto corrente degli enti locali è aperto ai contributi di tutti coloro che vorranno sostenerci in questo enorme impegno. L’utilizzo delle risorse raccolte sarà definito e condiviso dagli enti locali in maniera puntuale. Ci auguriamo che le risorse che saremo in grado di raccogliere possano dare risposte concrete a chi ha più bisogno».

Il codice IBAN per le donazioni sarà comunicato in questi giorni.

In un posto pubblicato su Facebook, il sindaco di Arnad Pierre Bonel scrive: «Noi sindaci iniziamo dare l’esempio. Vediamo tra i vari politici che abbiamo in Valle d’Aosta (il riferimento sembra proprio essere ai consiglieri regionali ndr) se qualcuno si sente in dovere di fare altrettanto».

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...