Emergenza coronavirus, i sindaci valdostani pronti a donare metà dello “stipendio”
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 31/03/2020

Emergenza coronavirus, i sindaci valdostani pronti a donare metà dello “stipendio”

L'obiettivo è sostenere i cittadini in difficoltà e le iniziative sui territori

Emergenza coronavirus, i sindaci valdostani pronti a donare metà dello “stipendio”.

Il Celva ha lanciato una raccolta fondi per fare fronte all’emergenza sanitaria ed economica.

«Nei prossimi giorni – si legge in una nota – verrà aperto un conto corrente, sul quale i sindaci valdostani potranno versare sino al 50% della propria indennità e diaria. Potranno così essere finanziate iniziative di sostegno ai cittadini in difficoltà sui territori della Regione».

Per Franco Manes, presidente del Celva, «si tratta di un piccolo gesto che vuole evidenziare, ancora una volta, l’unitarietà degli enti locali valdostani e dei Primi cittadini che ormai, da quasi un mese, si trovano a gestire un emergenza senza precedenti. Il conto corrente degli enti locali è aperto ai contributi di tutti coloro che vorranno sostenerci in questo enorme impegno. L’utilizzo delle risorse raccolte sarà definito e condiviso dagli enti locali in maniera puntuale. Ci auguriamo che le risorse che saremo in grado di raccogliere possano dare risposte concrete a chi ha più bisogno».

Il codice IBAN per le donazioni sarà comunicato in questi giorni.

In un posto pubblicato su Facebook, il sindaco di Arnad Pierre Bonel scrive: «Noi sindaci iniziamo dare l’esempio. Vediamo tra i vari politici che abbiamo in Valle d’Aosta (il riferimento sembra proprio essere ai consiglieri regionali ndr) se qualcuno si sente in dovere di fare altrettanto».

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...