Emergenza povertà: compra il pane e lasciane altro già pagato per chi ha bisogno
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 01/04/2020

Emergenza povertà: compra il pane e lasciane altro già pagato per chi ha bisogno

All'iniziativa ha già aderito il panificio Luciano Sartor di via Aubert ad Aosta

Emergenza povertà. Compra il pane e lasciane altro già pagato per chi ha bisogno.

L’idea del ”pane sospeso” è venuta a Moreno Golia e ad abbracciarla è stata la cooperativa Montessori Valle d’Aosta guidata da Monia Rutigliani. Ad aderirvi per ora il panificio di Luciano Sartor in via Aubert ad Aosta. L’iniziativa è attiva da oggi primo aprile.

L’idea

L’idea dell’associazione prende spunto dall’ormai storico «caffè sospeso» partenopeo. «Quando un cliente ordina un caffè sospeso – spiega Golia – si trova a pagare due caffè pur ricevendone uno solo. In questo modo, quando una persona bisognosa entra nel bar può chiedere se c’è un caffè sospeso: in caso affermativo, riceve la consumazione di una tazzina di caffè come se gli fosse stata offerta dal cliente precedente. Ispirandomi a questa tradizione e idea ancora in auge a Napoli con la “spesa in sospeso”, ho pensato di lanciare l’idea anche verso la nostra regione».

Chi avesse bisogno della spesa di pane basta che lo chieda al banco e se c’è la disponibilità riceverà il suo sacchetto. «Ma invitiamo altri negozianti interessati ad accettare “il sospeso” a telefonare al 3311802065 o a scrivere a ideainmovimento@gmail.com» dice Rutigliani. Ai cittadini che vogliono contribuire non resta che comprare il pane per sé e per un’altra famiglia: il gesto è alla portata di tutti ma può fare una grande differenza.

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...