Coronavirus: la Guardia di Finanza piange Angelo Bonomo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/04/2020

Coronavirus: la Guardia di Finanza piange Angelo Bonomo

L'ispettore del Nucleo di Polizia economico-finanziario di Aosta si è spento martedì sera, a seguito di complicazioni, dopo aver contratto il virus.

Coronavirus: la Guardia di Finanza piange Angelo Bonomo.

Si è spento martedì sera, 31 marzo, a seguito di complicazioni sopraggiunte dopo aver contratto il virus Angelo Bonomo, ispettore in pensione del Nucleo di Polizia economico-finanziaria del comando regionale della Guardia di Finanza di Aosta.

Era ricoverato da alcuni giorni per dei problemi cardiaci.

Bonomo è a oggi la più giovane vittima per Covid-19 nella nostra regione.

Nato ad Ancona, classe 1962, Bonomo si era arruolato nel Corpo della Guardia di Finanza nel 1982.

Dal 1987 e fino alla pensione, 6 mesi fa, aveva prestato servizio nel Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Aosta.

«Persona devota al lavoro e umile servitore dello Stato, gentile e amabile con tutti i colleghi, ammirato come uomo e come militare, lascia un vuoto incolmabile» – è il ricordo dei finanzieri valdostani.

«Tutti i finanzieri della Valle d’Aosta si stringono in un commosso abbraccio ai familiari di Angelo in questo difficile momento» – conclude la nota del Comando regionale Valle d’Aosta delle Fiamme Gialle.

La notizia ha gettato profonda tristezza in tutta la comunità; Bonomo era molto conosciuto e stimato.

I colleghi finanzieri ne tracciano il ritratto di un uomo buono che dopo tanti anni di servizio, finalmente poteva dedicarsi alla sua famiglia, fare il nonno e godersi gli affetti, ma anche la montagna e gli amici.

Era un uomo simpatico, dalla battuta pronta, con la famiglia sua assoluta priorità: la moglie Anna (anche lei molto conosciuta, dipendente del Gros Cidac), la figlia Valentina (infermiera) e l’adorata nipotina Alice.

Nella foto in alto, a sinistra, Angelo Bonomo in un momento spensierato con il collega Pietro Mazzi.
(c.t.)

 

 

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur